L’associazione musicale Giovanni Bottesini ha presentato la prima edizione del Zjcm Bottesini Competition Asia, un concorso biennale di contrabbasso organizzato dal Zhejiang Conservatory of Music (Zjcm), uno dei conservatori cinesi di più alto prestigio. La prima edizione del concorso si terrà ad Hangzhou, dal 18 al 24 agosto. Un passo importante nella missione dell’associazione che, dal 2009, si impegna a valorizzare e diffondere la figura di Giovanni Bottesini, genio musicale, contrabbassista e compositore cremasco. “Questo grande evento ha preso forma grazie a più di un anno di preparazione dedicata, riunendo la passione e la saggezza di innumerevoli colleghi. Questo spirito di collaborazione transfrontaliera dimostra come la musica possa unire i cuori e creare un ponte con il mondo. Auguro a tutti i concorrenti di trovare ispirazione, crescere e stringere amicizie durature”, queste le parole di Zhe Zhao, executive director del concorso.
‘L’eredità di Bottesini unisce’
La prima edizione del concorso aprirà le porte a giovani contrabbassisti asiatici tra i 17 e i 35 anni, che si esibiranno davanti a una giuria internazionale presieduta da Enrico Fagone, che è anche direttore artistico del concorso Bottesini cremasco. “La missione dell’associazione Bottesini nella promozione della cultura italiana e in particolare dei maestri cremaschi approda in Cina. Il sogno continua! Il concorso a Hangzhou di agosto varrà l’ammissione diretta per la decima edizione del concorso Bottesini che si terrà a Crema a Ottobre 2027. Il contrabbasso di Bottesini unisce ancora una volta e attrae sempre di più”.
I premi in palio
In palio, l’accesso diretto alle audizioni della decima edizione del Concorso Bottesini, in programma a Crema nell’autunno 2026. I vincitori, oltre a guadagnarsi un posto sul podio, riceveranno una borsa di studio a copertura delle spese di viaggio e soggiorno nella città lombarda. Oltre a questo importante riconoscimento, saranno assegnati altri premi di grande valore, tra cui due contrabbassi artigianali realizzati da Yurong Sun, destinati al primo e secondo classificato, e due custodie per arco firmate Bogaro & Clemente, che andranno al terzo classificato e al vincitore del premio del pubblico. “Non vogliamo che gli aspetti economici siano un limite invalicabile per giovani musicisti di grande talento. Con questa bella collaborazione con la Cina permettiamo ai migliori contrabbassisti asiatici di beneficiare di una borsa di studio per partecipare al concorso Bottesini di Crema, rendendo così il concorso più vicino ai concorrenti e, nello stesso tempo, più internazionale”, ha spiegato il direttore Francesco Daniel Donati.