Martedì 9 maggio si celebra la giornata dell’Europa. Per l’occasione, l’IIS Galilei ha organizzato un incontro, dedicato ai docenti per conoscere meglio i progetti internazionali della scuola. All’appuntamento, presieduto dalla dirigente scolastica Paola Orini, è intervenuta anche l’assessore all’istruzione del comune di Crema Emanuela Nichetti. Le iniziative e i collegamenti con gli istituti partner del Galilei, che anche quest’anno ha rinnovato il titolo di scuola ‘etwinning’, sono stati curati dalle insegnanti: Nadia Manclossi e Rita Giovanna Ogliari. Prima di entrare nel vivo delle esperienze straniere dell’istituto, i presenti hanno ascoltato l’inno europeo straordinariamente in latino. “Il Galilei - ha introdotto la preside - si può fregiare del titolo di scuola ambasciatrice d’Europa. Siamo dunque aperti a esperienze e collaborazioni con varie realtà europee, come la Germania, la Spagna, ma anche con la Turchia, paese che sta cercando di entrare nell’unione europea”.
Ricordato Aldo Moro
“L’Europa - prosegue Orini - è un’unione fraterna e culturale che si compie anche attraverso i ragazzi e la loro conoscenza. Si mette a disposizione dell’altro la propria esperienza”. La preside ha poi ricordato: “Il 9 maggio cade l’anniversario della morte di Aldo Moro uomo di cultura che credeva con forza negli ideali europei”. L’assessore Nichetti ha evidenziato l’importanza di veicolare un messaggio di solidarietà per un’Europa più accogliente”. Il pomeriggio è proseguito con il collegamento con varie sedi europee che partecipano ai progetti etwinning e sono stati conferiti degli attestati ai docenti partecipanti.