08-06-2015 ore 19:15 | Cultura - Musica
di Ramon Lombardi

Crema, Santa Maria della Croce. Da Delibes a Bettinelli passando per Mozart: il Canto nel tempo della scuola Monteverdi

La storia della musica in un’unica esibizione. Sedici secoli di musica in un solo racconto partendo dal gregoriano, passando attraverso i primi tentativi di polifonia con accenni barocchi, neoclassici, romantici e novecenteschi. In estrema sintesi è questo l’ambizioso progetto, presentato dal coro femminile Sweet Suite ed inserito nell’ambito della rassegna 20diMusica, organizzato dalla Scuola di musica Claudio Monteverdi di Crema in occasione del suo ventesimo anno di attività, che si è svolto sabato sera presso la Basilica di Santa Maria della Croce a Crema

 

Il Canto nel tempo

In apertura del concerto il coro di Voci Bianche della scuola Monteverdi. l coro è una comunità nella quale si deve tendere al massimo controllo della personalità per la maggiore omogeneità possibile di suono e di colore. Durante la serata il direttore Giancarlo Buccino e Simone Della Torre al pianoforte hanno interpretato brani di autori dell’800 come Leo Delibes, passando per l’audario di Cortina ed il Montpellier Codex, rispettivamente del tredicesimo ed undicesimo secolo. Il concerto è stato impreziosito dal reperto di musiche di Giovanni Pierluigi da Palestrina, Guillame Costeley, Johann Sebastian Bach e Wolfang Amadeus Mozart, sino alle composizioni di autori recenti come Giulio Viozzi e Bruno Bettinelli.