08-04-2025 ore 09:38 | Cultura
di redazione

Pandino, Palazzo e Agnadello, studenti a Trieste

Martedì 1 e mercoledì 2 aprile, un gruppo di studenti di Pandino, Palazzo Pignano e Agnadello ha vissuto un’esperienza straordinaria: un viaggio a Trieste, finanziato con i soldi donati dai proventi di Panda a Pandino 2024. Ad accogliere il gruppo e a far da guida, il presidente dell’Unione degli Istriani, Massimiliano Lacota. Ai ragazzi ha illustrato i luoghi della sua terra.

 

Visita al confine orientale

Il viaggio ha toccato luoghi simbolo della memoria del confine orientale: il sacrario Redipuglia; la foiba di Basovizza; l’abisso Plutone; il museo di Padriciano e la città di Muggia. Qui gli studenti sono stati accolti dal sindaco Paolo Polidori. Il progetto ha premiato gli studenti con i migliori risultati in storia e condotta, offrendo loro un percorso formativo che va oltre i banchi di scuola. Grazie alla collaborazione con l’Unione degli Istriani, agli insegnanti dell’istituto comprensivo Visconteo e all’impegno congiunto dei tre comuni, i ragazzi hanno vissuto un’esperienza intensa, formativa e indimenticabile.