Soncino. La biografia di Fabio Moreni, il giovane imprenditore cremonese ucciso nel 1993 in Bosnia durante un viaggio umanitario
Due appuntamenti per ricordare la sanguinosa guerra in Jugoslavia sono previsti a Soncino nel prossimo fine settimana. Venerdì 11 ottobre alle 21 i gruppi Fabio Moreni e Logos, in collaborazione con la parrocchia di Gallignano, invitano tutti presso l’oratorio della frazione di Soncino alla presentazione della biografia di Fabio Moreni.
Ucciso a 22 anni
Chi era Fabio Moreni? Era un volontario cremonese ucciso in Bosnia nel 1993 assieme ai bresciani Guido Puletti e Sergio Lama. Un giovane imprenditore cremonese, aveva una azienda edile che dava da lavorare a 20 persone, molto impegnato nel sociale ucciso in maniera barbara durante quel terribile conflitto, in una missione umanitaria a soli 22 anni. Presente alla serata l’autore del libro Mauro Faverzani assieme al presidente della fondazione a lui dedicata Giancarlo Rovati. Secondo appuntamento domenica 13 ottobre alle 18 presso la Filanda con lo spettacolo teatrale La scelta presentato dal gruppo H quartiere Brolo oltre che da Acli Ipsia e ancora Fabio Moreni. Sul palco Marco Cortesi e Mara Moschini. Due narratori, un uomo e una donna, quattro storie vere di coraggio provenienti da uno dei conflitti più atroci e disumani dei nostri tempi: la guerra civile che ha insanguinato l'Ex-Jugoslavia tra il 1991 e il 1995. Raccolte durante il conflitto bosniaco dalla dottoressa Svetlana Broz.