07-09-2023 ore 10:30 | Cultura - Crema
di Claudia Cerioli

Crema. Close up: tre giorni di arte circense con danze e video nei luoghi simbolo della città

Giunge alla quinta edizione CloseUP, il festival internazionale della città di Crema dedicato al circo contemporaneo, alla danza e al video, in programma venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 settembre ad ingresso libero. Gli spettacoli che si snodano tra il centro storico, CremArena, i Chiostri del Sant’Agostino, la Sala Pietro da Cemmo e gli Ex Stalloni. Tanto che il MiC, ministero della cultura, ha selezionato CloseUP tra i migliori progetti speciali 2023 di valorizzazione del patrimonio attraverso lo spettacolo dal vivo, un riconoscimento importante che conferma il valore e le potenzialità di questo festival. Sostenuto dall’amministrazione comunale grazie all’assessorato alla cultura, CloseUP è diretto da Mara Serina ed è realizzato dall’associazione culturale iagostudio. Questa edizione consolida e prosegue la collaborazione con la fondazione comunitaria della provincia di Cremona.

 

Elefante come mascotte

Con CloseUP Crema apre le porte ad un genere di spettacolo raffinato e al contempo adatto al grande pubblico, ossia il circo contemporaneo. Nasce da qui l’idea di un elefante come mascotte del festival, un elefante che dal 2021 viene mostrato in situazioni improbabili: in equilibrio sui palloncini, intento a camminare su una corda e in questa edizione 2023 spensierato mentre si dondola sull'altalena, insomma un elefante che non deve esibirsi ma è libero di fare quello che gli pare e perché in scena ci vanno gli acrobati. Domenica 3 settembre in piazza Garibaldi, dalle 10 alle 20, sarà possibile assistere dal vivo alla creazione di un gigantesco ritratto dell’elefante di CloseUP23 a cura della pluripremiata pittrice di strada Michela Bogoni. A parlare di questa V edizione sono innanzitutto i suoi numeri: 6 spettacoli, 16 repliche, 14 video di danza, 18 artisti provenienti da Italia, Francia, Brasile e Spagna, una esperienza di realtà aumentata, un progetto ad hoc, un evento speciale, 25 ore di festival.

 

Circo contemporaneo

Il circo contemporaneo è il vero protagonista di CloseUP e porta a Crema artisti internazionali di grande valore, a partire dalla serata d’apertura, venerdì 8 settembre. Alle  21 a CremArena sarà di scena la Compagnia Circocentrique (Francia/Italia) con il suo cavallo di battaglia Respire. Sabato 9 CloseUP si sposta in piazza Duomo e alle 21 presenta Alice Rende (Brasile/Spagna) con Passagens (replica domenica 10 alle 19 in Piazza Garibaldi). A seguire, alle ore 21.30 l’evento clou del festival, Totems di Des Quidams che nell’edizione 2019 aveva ammaliato il pubblico con i suoi magnifici cavalli luminosi. Domenica 10 nei chiostri del sant’Agostino è di scena il circo per i più piccoli: alle ore 17.45 ci sarà una breve dimostrazione di lavoro delle allieve e degli allievi della scuola di circo dell’Us Acli di Crema a cura della docente Anke Hein, alle ore 18.00 il palcoscenico è tutto per l’eclettica Silvia Martini con il suo Happy Hoop un divertente spettacolo in cui protagonisti sono decine di hula hoop e la carica di un’artista che sa unire clownerie e acrobatica con vero talento.