07-04-2025 ore 21:09 | Cultura - Manifestazioni
di Giulia Tosoni

Festa del salame nobile cremasco. Più di 20 mila persone in piazza Duomo per la terza edizione

La terza edizione della Festa del salame nobile cremasco si è chiusa con un weekend che ha visto la presenza in piazza Duomo di oltre 20 mila persone, superando il record dello scorso anno che era di 15 mila presenze. Grande è stata la soddisfazione degli espositori per aver ritrovato clienti fidati e averne conquistati di nuovi, nonché per aver fatto scoprire i propri prodotti gastronomici. Una kermesse popolare che ha permesso di far conoscere Crema e le sue eccellenze a turisti e visitatori, anche grazie ai vari eventi trasversali che hanno accompagnato il fine settimana. “Una festa importante, capace di mettere insieme i settori produttivi della nostra filiera agroalimentare”, ha dichiarato l’assessore al commercio Franco Bordo: “quest’anno, ancora di più, i partecipanti sono stati contenti per la riuscita della manifestazione”. 

 

Il gemellaggio con Melun

La manifestazione è stata impreziosita dalla presenza della delegazione francese di Melun, giunta in città per celebrare i 25 anni di gemellaggio. Non è mancata l’occasione per renderli partecipi all’interno della festa, con l’omaggio di “baguette e salam”. Come sottolineato dal sindaco Fabio Bergamaschi e dalla vice sindaco Brigitte Tixer, la festa è stata un’occasione per aprire nuove vedute e nuove collaborazioni tra le due città, non solo dal punto vista gastronomico.