Appuntamento d'eccellenza stasera in sala Alessandrini, a Crema. Alle ore 21 verrà proiettato il film La ragazza Carla, del 2015 con Carla Chiarelli ed Elio delle Storie Tese, alla presenza del regista Alberto Saibene. Per accedere alle proiezioni è necessario iscriversi versando una quota annuale di 7 euro. La tessera ha validità dal 1 gennaio al 31 dicembre e consente l'accesso gratuito a tutte le attività organizzate dal circolo.
La pellicola
Il film è liberamente ispirato al noto poema sperimentale di Elio Pagliarani, composto tra il 1954 e il 1957 e pubblicato a più riprese su diverse riviste fino alla stesura definitiva del 1962. L'immagine della ragazza Carla si snoda sulla Milano del secondo dopoguerra, caratterizzata dalla frenesia ricostruttiva a seguito del boom economico. La lingua del poema cerca di ricrearne l'atmosfera grazie al sapiente utilizzo di frasi concitate, spezzate, alternate a espressioni dal sapore latineggiante, senza evitare l'inclusione di locuzioni tratte dal linguaggio del marketing e dunque cariche di tecnicismi.
Il regista ospite in sala
La serata sarà articolata in due momenti che comprendono la visione del lungometraggio a cui seguirà una breve intervista con il regista Saibene che, per l'occasione, sarà presente in sala, a cui il pubblico è invitato a partecipare attivamente. Tale evento costituisce un'occasione unica per la cittadinanza che potrà assistere alla visione, finora trasmessa solo a Milano, nell'ambito del MilanoFilmFestival 2015.