Una celebrazione del territorio e delle sue eccellenze gastronomiche, questa è la Festa del salame nobile cremasco, giunta alla sua terza edizione. In una piazza Duomo gremita di persone, questa mattina, è stata inaugurata la manifestazione, resa ancor più speciale dalla presenza della delegazione di Melun, giunta in città per celebrare i 25 anni di gemellaggio. Sul palco, insieme al sindaco Fabio Bergamaschi, la vice sindaco di Melun Brigitte Tixier, l’assessore alla cultura Giorgio Cardile e l’assessore al commercio Franco Bordo. Presente anche un ampio partenariato, tra cui: il senatore Renato Ancorotti e i consiglieri regionali Matteo Piloni e Marcello Ventura. Come spiegato dalla presentatrice Barbara Donarini, la manifestazione è nata con lo scopo di far scoprire il salame cremasco, uno dei prodotti tipici della gastronomia lombarda.
Una manifestazione attrattiva
Per l’assessore Bordo la manifestazione è partita alla grande, specialmente grazie alla folta platea presente: “La festa del salame nobile cremasco ha ormai assunto una importanza notevole per la città, capace di portare attrazione, turismo e commercio. Questo è lo spirito dell’iniziativa. Voglio ricordare che domani mattina sarà presentata la prima DeCo del biscotto mostaccino, prodotto unico e ingrediente cardine del tortello cremasco. Oggi abbiamo come ospiti i nostri gemelli francesi, sarà sicuramente un momento importante per l’avvio di nuovi scambi anche, in materia commerciale e produttiva”.
Connessione Crema-Melun
Il sindaco di Crema ha voluto ringraziare la vice sindaco Tixier e tutta la delegazione francese per la presenza: “Il nostro gemellaggio è nato per celebrare una lunga tradizione gastronomica”. Come sottolineato dal primo cittadino, con la Festa del salame “Crema è più viva che mai. La manifestazione, non è solo un momento festoso, ma anche un’occasione per promuovere la nostra tradizione culturale gastronomica”. Brigitte Dixier non ha nascosto l’emozione di partecipare a questa iniziativa: “La delegazione ci teneva ad essere presente, con questa giornata possiamo gustare questa specialità. Anche a Melun abbiamo dei prodotti speciali e sarebbe un piacere commerciarli con la vostra città. Potremmo aprire un negozio di specialità di Melun a Crema e uno di specialità Cremasche a Melun”. Terminati i saluti istituzionali, sindaco e vice sindaco hanno lasciato il palco per giungere sotto al torrazzo ed inaugurare ufficialmente la festa, non con il solito taglio del nastro, come con il taglio di salam e baguette. La seconda edizione della Festa del salame nobile cremasco è ufficialmente iniziata.
Cremaonline è su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti al nostro canale e rimanere aggiornato in tempo reale.