Dal 9 al 14 maggio, Agnadello si trasformerà in un palcoscenico di storia, cultura e tradizione. Quest’anno si celebrerà anniversario numero 516 della battaglia di Agnadello del 1509, un evento che ha segnato la storia della Gera d’Adda. Un evento che sta prendendo forma grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Pro Loco. La Fiera di san Vittore è una vera e propria rivisitazione storica che trasporta i partecipanti indietro nel tempo. Per quattro giorni, Agnadello, in particolare il parco di via Moroncina, diventerà un grande palcoscenico dove saranno rivisti i fasti medievali e la battaglia che ha segnato un’epoca.
Il programma
La fiera inizierà venerdì 9 maggio con la Festa a corte serata di musica e balli alla corte dei Visconti in piazza Castello, dalle 21. Sabato 10 sarà il giorno del corteo storico, parata che coinvolgerà l’intero paese, accompagnata dall’inaugurazione ufficiale della fiera. Seguirà la cena medievale. Domenica 11 è in programma la fiera storica con banchi medievali, hobbisti, giochi tradizionali, musiche, danze, street food e tanto altro. Al termine, processione per le vie del paese del santo Patrono di Agnadello, San Vittore martire. Mercoledì 14 si terrà l’evento Sul luogo della battaglia: i morti della Vittoria. Per informazioni: [email protected].