04-04-2020 ore 12:30 | Cultura - Tradizioni
di Rebecca Ronchi

Diocesi di Crema. Il programma dettagliato della settimana santa e della Pasqua

“Tutte le celebrazioni della settimana santa e della pasqua si terranno a porte chiuse, con l’eventuale presenza solo di qualche fedele, necessario allo svolgimento dei riti stessi (lettore, cantore, nel caso che la celebrazione sia diffusa attraverso una diretta streaming, l’operatore o gli operatori della diretta). Ai preti di parrocchie vicine è stata lasciata la possibilità di unirsi in una sola celebrazione (in particolare per il giovedì santo e la Veglia pasquale). In tutti i casi, dovranno essere rispettate le norme di sicurezza stabilite dall’autorità pubblica”.

 

Veglia dei giovani

La Diocesi di Crema spiega che “la tradizionale veglia dei giovani, per la celebrazione diocesana della Giornata della gioventù, tenuta abitualmente alla vigilia della domenica delle Palme, sarà sostituita da quattro appuntamenti, di circa 20 minuti ciascuno, trasmessi in diretta dalla cattedrale alle 20:30 di sabato 4, lunedì 6, martedì 7 e mercoledì 8 aprile. Per ulteriori informazioni, si rimanda al sito internet del servizio diocesano di Pastorale giovanile.

 

Palme e giovedì santo

“La celebrazione della domenica delle Palme (domenica 5 aprile) non prevede né la benedizione né la distribuzione degli ulivi benedetti; la messa si svolgerà, nelle chiese parrocchiali, secondo la “forma semplice” prevista dal messale. Per il mercoledì santo (8 aprile), è stata proposta ai sacerdoti una giornata di “digiuno eucaristico”, senza celebrare la messa ma tenendo (sempre a porte chiuse, ma a un orario comunicato ai fedeli) una liturgia penitenziale durante la quale i fedeli possono compiere un atto profondo e sincero di richiesta di perdono a Dio per tutti i propri peccati, compiendo un gesto penitenziale e impegnandosi a celebrare poi il sacramento della penitenza appena sarà possibile”.

 

Lavanda dei piedi e processione

“Il giovedì santo (9 aprile) non si celebrerà la messa del Crisma, trasferita a data da destinarsi. La messa vespertina nella cena del Signore non prevede il rito della lavanda dei piedi, né la processione per la riposizione del santissimo sacramento. È stata lasciata ai parroci la possibilità (previa intesa con l’autorità pubblica) di portare brevemente il santissimo sacramento in qualche via o piazza, per rendere possibile un gesto di adorazione da parte dei fedeli dalle proprie case, in sostituzione dell’adorazione eucaristica che abitualmente si faceva nelle chiese la sera del giovedì santo”.

 

Venerdì santo e pasqua

“Nelle celebrazione della passione del Signore del venerdì santo (10 aprile), in particolare nella grande “preghiera universale”, sarà inserita un’intenzione speciale di preghiera per la situazione di emergenza sanitaria che stiamo attraversando. I sacerdoti sono invitati, al termine della celebrazione (e sempre d’intesa con l’autorità pubblica), a uscire con la croce per rendere possibile per i fedeli, dalle proprie case, un gesto di adorazione. Nella veglia pasquale, che si celebra la sera del sabato santo (11 aprile), saranno omessi il rito dell’accensione del fuoco nuovo e anche le eventuali celebrazioni di battesimi. La domenica di Pasqua, 12 aprile, i parroci sono invitati a far suonare festosamente e a lungo le campane, all’ora della messa e a mezzogiorno, come segno di annuncio della Pasqua del Signore”.

 

Messe tenute dal vescovo

Il vescovo Daniele presiederà le celebrazioni della settimana santa in cattedrale, secondo il seguente orario: domenica 5 aprile (ore 10 messa della Domenica delle Palme e della Passione del Signore), lunedì e martedì 6-7 aprile (ore 8, lodi e messa), mercoledì 8 aprile (ore 8, lodi e liturgia penitenziale), giovedì 9 aprile (ore 17, messa in cena Domini), venerdì 10 aprile (ore 8 ufficio di letture e lodi, ore 15 celebrazione della Passione del Signore), sabato 11 aprile (ore 8 ufficio di letture e lodi, ore 20:30 veglia pasquale), domenica 12 aprile (ore 10 messa di Pasqua; ore 17 vespri), lunedì 13 aprile (ore 10 messa). Tutte le celebrazioni saranno trasmesse in diretta streaming e sulle frequenze di RadioAntenna5 e canale Youtube de Il Torrazzo.