03-10-2014 ore 18:59 | Cultura - Proiezioni
di Angelo Tagliani

Fratelli unici, l'amore e i suoi punti di vista. Al cinema Raoul Bova, Luca Argentero, Carolina Crescentini e Miriam Leone

Romantico e divertente, Fratelli Unici è una piacevole commedia firmata da Alessio Maria Federici. Tra i protagonisti Pietro (Raoul Bova), uomo in carriera concentrato unicamente su se stesso e suo fratello Francesco (Luca Argentero), eterno ragazzino a caccia di avventure, allergico alle storie serie. Tra di loro non esiste alcun rapporto e sebbene siano fratelli sembrano desiderare ardentemente di essere figli unici.

 

L'essenza dell'amore

Un improvviso incidente stradale fa perdere la memoria a Pietro, ridotto ad un bambino di 4 anni, che dovrà essere rieducato dal fratello, visto che l'ex moglie Giulia (Carolina Crescentini) sta per risposarsi e non ha alcuna intenzione di sobbarcarselo di nuovo. Inizia a questo punto una tragicomica convivenza sotto gli occhi di un'interessatissima Sofia (Miriam Leone), la vicina di casa giovane, bella e docente di yoga in cerca dell'amore vero, “l’unica cosa che non dipende dai punti di vista”.

 

Il lieto fine

Deliziosa la colonna sonora ed alcuni scorci della città eterna, con accenni divertenti e divertiti al mondo del cinema e alle tradizioni familiari, in cui l'apparenza ed i quieto vivere sembrano contare più dell'autenticità dei rapporti. Quando tutto pare incanalarsi sui binari consueti, improvvisamente uscendo di casa, incontra lo sguardo di un meravigliosa donna che lo fa innamorare perdutamente. Il lieto fine è garantito ma tutto da scoprire.