03-03-2016 ore 16:19 | Cultura - Arte
di Angelo Tagliani

Crema. Donato al museo civico un quadro dedicato a Francesco Agello

L'artista Bob Scarioni ed il sindaco di Casalpusterlengo Gianfranco Concordati hanno donato al museo civico di Crema un quadro raffigurante l'aviatore Francesco Agello. Come spiegato dal sindaco Stefania Bonaldi, che ha ricevuto il dono insieme a Vincenzo Cappelli ed alla direttrice del museo civico, Francesca Moruzzi, “l'esistenza di Agello fu legata a due pilastri, la velocità - suo il primato mondiale di velocità su idrovolanti del 1934, rimasto imbattuto - e la città di Crema, perché sposò la Cremasca Gianna Manenti, sempre nel 1934”. Alla cerimonia ha preso parte anche la signora Giulia Duse, nipote del grande aviatore, originario di Casalpusterlengo. “Un momento di amicizia fra due città e due territori che hanno in comune una bella figura come Francesco Agello e non solo”, ha commentato il sindaco, facendo accenno al desiderio di 'gemellaggio' col territorio Lodigiano. Del medesimo avviso Concordati: “è sempre un piacere frequentare la bella città di Crema”.

 

La mostra itinerante

Per quanto riguarda l'opera, come accennato dal giornalista logidiano Francesco Dionigi e dall'artista, il quadro s'ispira alla pop art e ritrae Agello ed il Macchi MC-72, col quale il 23 ottobre 1934 ottenne il record mondiale di velocità per idrovolante con motore a pistoni, raggiungendo in volo i 709,209 km/h. In occasione degli 80 anni dal record è stata promossa una mostra celebrativa. Concluso il tour espositivo, il quadro realizzato per l'occasione è tornato a far bella mostra di sé nelle sale cremasche dedicate al grande aviatore.