Le controversie della scuola e il thriller italiano anni ’70 i due temi che verranno affrontati dalle prossime rassegne del circolo cinematografico Amenic cinema
Torna il circolo cinematografico Amenic cinema con due rassegne che accompagneranno i cultori del cinema d’essai cremaschi da qui a fine anno. Otto film divisi in due filoni che saranno proiettati come di consueto in sala Alessandrini a Crema il lunedì sera alle 21. Ingresso libero con tessera annuale dell’associazione che costa 7 euro.
Ritorno a scuola
La prima rassegna si intitola Back to school e come suggerisce il titolo ha come tema portante la scuola. Si inizia il 4 novembre con If, film del 1968 di Lindsay Anderson. Salto avanti di 30 anni per il secondo film, 11 novembre, Rushmore, pellicola del 1998 di Wes Anderson. Il controverso e particolare L’onda, film francese del 2009 di Dennis Gansel. La rassegna chiude il 25 novembre con Monsieur Lashar del 2011 di Philippe Falardea.
Nero italiano
Particolare la seconda rassegna proposta. Il titolo è Nero ’70 ed è dedicata ai film thriller e neri italiani del decennio di piombo. Si inizia il 2 dicembre con il capolavoro di Dario Argento L’uccello dalle piume di cristallo. A seguire Mario Bava e il suo Reazione a catena del 1971 programmato per il 9 dicembre. Un classico di Lucio Fulci per il 16 dicembre, Non si sevizia un paperino. Chiusura in grande stile con l’horror di Pupi Avati per un antivigilia di Natale tutta nera. Il 23 dicembre infatti è in programmazione La casa dalle finestre che ridono.