Ottant’anni di scatole e scatolette – dal 1860 al 1040 – racchiusi in un’unica mostra: Tentazioni in scatola è una delle oltre 170 iniziative del calendario della Crema di Expo. L’inaugurazione è prevista per sabato 2 maggio alle ore 17 e rimarrà ospite presso il museo civico di Crema fino al 26 luglio. All’interno del percorso verranno presentate al pubblico alcune scatole d’epoca per dolciumi, appartenenti alla collezione privata di Dolores Denti ed Attilio Bianchi, curatori della mostra.
L’analisi del mondo dei cibi
"L’esposizione, il cui contenuto è in aperta consonanza con il tema dell’Expo 2015 – racconta l'assessore alla Cultura, Paola Vailati – fa un’analisi del mondo dei cibi e dell’alimentazione a 360 gradi, affronta la lunga stagione delle scatole di latta cromolitografate, contenitori per eccellenza dei dolciumi fra il 1860 ed il 1940". Saiwa, Venchi, Lazzaroni, Elah e Delser sono solo alcune delle ditte che griffarono queste scatole, avvalendosi della collaborazione di primari esponenti del mondo artistico e pubblicitario nazionale quali Boccasile, Cappiello e Guerzoni.
La storia delle scatolette
“Diffusesi nel corso dell’Ottocento – specificano nella descrizione – le scatole rivestirono un ruolo molto significativo nella storia industriale del tempo. Ricche di colori, decori ed immagini svolsero allo stesso tempo il ruolo di contenitore (packaging, con un'espressione moderna) e di vettore pubblicitario: quelle di piccole dimensioni erano destinate al consumo familiare e ad essere regalate, quelle più grandi riempivano gli scaffali delle drogherie e dei negozi, in cui il prodotto veniva venduto sfuso. Abbandonate dopo la seconda guerra mondiale, quando la cromolitografia divenne troppo costosa, sono arrivate fino a noi conservando intatto nel tempo il loro fascino”.
Gli orari di apertura
La mostra, che rimarrà aperta fino a domenica 26 luglio, sarà visitabile nei consueti orari di apertura del museo: il martedì dalle ore 14 alle ore 17.30; dal mercoledì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12.00 e dalle ore 14 alle ore 17.30; il sabato dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30; la domenica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17.