02-01-2016 ore 17:16 | Cultura - Proiezioni
di Rebecca Ronchi

Quo vado? fa impazzire anche Crema. Il nuovo film di Checco Zalone sta sbancando il botteghino in tutta Italia

Fenomeno di costume, Quo vado? l'attesissimo film di Checco Zalone, uscito per Medusa il primo gennaio 2016 ha distrutto ogni record: distribuito in 1300 sale, contro le 800 del kolossal Star Wars, Il risveglio della forza, ha raccolto in un solo giorno 7 milioni di euro e viaggia spedito verso i 20 milioni di euro nel primo week end: l'obiettivo è far meglio dei 51 milioni di Sole a Catinelle, il film uscito nel 2013 che al momento ha incassato di più nella storia del cinema italiano.

 

Il posto fisso

Riprendendo l'indimenticabile Quo vadis? girato nel 1951 da Mervyn LeRoy, il film di Luca Medici – regista Gennaro Nunziante - esaspera e fa riflettere – persino chi proprio non è abituato – sui tic, le ossessioni e la quotidianità del Belpaese: ecco quindi che Checco, calato perfettamente nella realtà nostrana, è uno dei pochi fortunati che nel 2015 possono contare sulla tranquillità un po' leggendaria del posto fisso.

 

Riforma del lavoro

Raggiunto l'obiettivo, il sogno d'intere generazioni di italiani rischia di durare solo qualche istante, perché, una volta approvata la riforma del lavoro, il buon Checco sarà costretto a confrontarsi con lo spettro della mobilità e sottoposto ad epiche imprese tra la Norvegia e Lampedusa per difendere l'agognato bene. Nel cast, oltre alla co-protagonista Eleonora Giovanardi, anche un po' di Crema, con l'attore Filippo Crotti ed il produttore Pietro Valsecchi.