Hanno organizzato o partecipato a iniziative di solidarietà alimentare, hanno fornito supporto logistico ai sanitari cubani, hanno effettuato donazioni consistenti, donato vari tipi di Dpi oppure realizzato opere artistiche. E ancora hanno raccolto fondi per l’ospedale oppure pensato e organizzato eventi in emergenza. In sostanza, quando c’è stato bisogno di loro non hanno atteso che qualcuno li chiamasse: si sono fatti trovare pronti e hanno messo a disposizione degli altri ciò di cui disponevano. All’elenco dei premiati e dei presenti (in allegato) ne mancano molti altri, non segnalati all’amministrazione ma comunque ricordati. Il loro esempio silenzioso ha un grande valore.
Benemerenze
E l’amministrazione comunale ha voluto ringraziarli pubblicamente. La piazza Duomo di Crema è tornata a riempirsi, contingentata, alle 17.30 di oggi, per la consegna delle “benemerenze civiche”. Un evento tradizionalmente correlato alla celebrazione del patrono, san Pantaleone. Superati i controlli, rigidi e discreti, tra comune e cattedrale si sono sistemati privati cittadini, imprenditori e commercianti, referenti di Enti e associazioni. Hanno atteso pazienti, mascherina d’ordinanza, il loro turno. Le istituzioni sono state rappresentate dal vescovo Daniele Gianotti e dal sindaco Stefania Bonaldi. Gli assessori e il presidente del consiglio Gianluca Giossi (presenti anche alcuni consiglieri di maggioranza e opposizione e il consigliere regionale Matteo Piloni).