Il Gruppo Arcobaleno, al lavoro da anni in Cascina Carlotta è diventato Progetto Aquilone. Il gruppo di volontari, capitanati da Liliana Comolli lavora con bambini, per lo più stranieri, segnalati dal Comune, aiutandoli nello svolgimento pomeridiano dei compiti e nella socializzazione con i compagni, insegnando loro a rapportarsi correttamente con gli adulti e a rispettare le regole condivise.
Volontariato
Gli operatori sono volontari, quasi tutte donne, ai quali si aggiungono anche due uomini, Enzo e Francesco. Le attività si svolgono presso la scuola Primaria, tutti i venerdì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30. La partecipazione al progetto è gratuita per la famiglia e prevede una continuità nella frequenza.
Sostenuti dal comune
I volontari sono seguiti dal comune, che garantisce un percorso formativo, mentre i bambini sono segnalati dall'ufficio servizi sociali. Chi vuole dare una mano - anche donando libri o materiale – può rivolgeresi in Comune a Barbara Maccalli. Il clima al primo piano della primaria, nelle stanze dell'Aquilone, è rilassato e affettuoso: i bambini fanno i compiti, chiacchierano con i volontari, disegnano, leggono e fanno alcune attività. A fine giornata, c'è la merenda.
Raccolta materiale
Il gruppo raccoglie idee e materiali: ha scatoloni con giochi intelligenti ed educativi, a volte creati dagli stessi volontari, materiale didattico che va dalla colla ai righelli e soprattutto tante idee. In questi giorni volontari e bambini stanno lavorando alla realizzazione del simbolo del progetto educativo, un aquilone.