29-06-2014 ore 11:24 | Cronaca - Crema
di Ramon Lombardi

Crema. Partiti i lavori strutturali alla scuola primaria Curtatone Montanara, la conclusione entro sabato 30 agosto

Sono iniziati importanti lavori strutturali presso la scuola primaria Curtatone Montanara di Crema, finalizzati al miglioramento sismico del plesso scolastico. L’edificio oggetto dell’intervento è costituito da due corpi, uno di un solo piano ed un secondo composto da due livelli. Conformemente alle indicazioni fornite dal calcolo di vulnerabilità sismica è stato previsto l’inserimento di alcuni elementi di controvento in acciaio per fornire adeguato confinamento delle sollecitazioni e venire così in aiuto alle strutture esistenti trasferendo le sollecitazioni agenti su di esse.

 

L’inizio dei lavori

“L’edilizia scolastica rimane una delle priorità del Comune – afferma l’assessore ai lavori pubblici e al patrimonio Fabio Bergamaschi - oltre ad essere un tema a cui il governo centrale sta dedicando grandi attenzioni cercando anche di intervenire sul patto di stabilità interno per sbloccare le risorse . Il cronoprogramma dei lavori prevede l’inizio degli stessi il 26 giugno 2014 con termine entro il 30 agosto 2014 e comunque prima della riapertura della scuola”.

 

Ristrutturazione interna

In questi giorni di preparazione si è completato lo sgombero delle aule interessate dai lavori. Le prime azioni riguarderanno la rimozione e demolizione di alcune partizioni interne, successivamente, verranno posate le strutture metalliche progettate per migliorare la capacità dell’edificio a resistere alle azioni orizzontali generate da un eventuale sisma. La realizzazione delle strutture a ridosso di murature o vetrate esistenti (come nel caso del vano scala) presupporrà lo smontaggio e rimontaggio delle vetrate stesse e l’apertura di opportune porzioni di muratura per poter accedere al lato posteriore della struttura per realizzare le saldature o le operazioni di serraggio dei bulloni.

 

Sicurezza, pavimentazione, tinteggiatura

Infine si procederà alla posa di contropareti interne e al ripristino della pavimentazione rimossa precedentemente ai lavori. L’intervento sarà concluso con un’opera di ritinteggiatura interna. “Le scuole rappresentano una parte importante del patrimonio immobiliare comunale – conclude l’assessore Bergamaschi - e ricoprono un ruolo fondamentale nel percorso formativo delle giovani generazioni. Pertanto è doveroso assicurarne la migliore fruibilità ed ancor più doveroso garantirne la sicurezza. Sono ancora vive nella memoria collettiva le immagini drammatiche degli effetti devastanti che taluni eventi sismici avvenuti nel recente passato hanno causato rispetto ad edifici scolastici non a norma ed inadeguati. Tragedie che non devono ripetersi. Per questo Crema fa la sua parte”.