29-05-2021 ore 10:05 | Cronaca - Crema
di Denise Nosotti

Crema: allo Sraffa attestati e riconoscimenti agli studenti del laboratorio di odontotecnica

Con la consegna degli attestati di partecipazione agli allievi della classe terza dell’indirizzo odontotecnico, che hanno seguito il progetto laboratoriale sperimentale ‘potenziamento eccellenze’, si è conclusa l’intera iniziativa, valevole come attività di Pcto. Il progetto ha visto protagonisti i professionisti del territorio, che hanno tenuto gratuitamente un ciclo di lezioni pomeridiane, alle quali ha collaborato il personale della scuola, Christian Buonaiuto docente di esercitazione laboratorio odontotecnico e l’assistente tecnico Maria Pia Varone. I relatori, presenti alla cerimonia, Barbara Ambrosio, Danilo Carulli, Alberto Ghidelli, Luigi Ogliari, Giorgio Perfetti, Gianluca Rizzetti, Roberto Tartamella hanno portato le loro esperienze guidando i ragazzi nell’approfondimento della conoscenza di tecniche e metodologie di settore. Contestualmente alla consegna degli attestati, è stata data una valutazione dei prodotti finali eseguiti dagli alunni. Compiaciuti i professionisti, per il livello raggiunto dai ragazzi e per il loro impegno, supportato dalla dirigente Roberta Di Paolantonio, che fin dall’inizio ha coinvolto, professionisti e realtà produttive del territorio, per un indirizzo, quello odontotecnico, istituito quattro anni fa. L’unico esistente in provincia di Cremona.

 

Riconoscimenti ai migliori

Gli attestati sono stati consegnati a tutti gli alunni della classe terza A Pnd: Andrea Bosio, Noemi Corbellini, Gianmarco Diodati, Nadia El Haddad, Sali El Haddad, Irene Faruffini, Davide Ginelli, Lmyaa Ibrahim, Kumari, Giulia Maria Luglio, Jonathan Ogliari, Gabriele Ragona, Dennis Tasca, Lizarbe Jesenia Vasquez Dipeshika, Leonarda Veiga. Ma riconoscimenti particolari agli allievi che hanno presentato i tre elaborati migliori, per i quali i professionisti hanno sottolineato il buon livello di realizzazione della corona singola in metallo-resina e in metallo-composito: per Leonarda Veiga, il cui prodotto è stato giudicato il migliore, la possibilità di frequentare un corso sulla modellazione AFG (Anatomic Functional Geometry) con Danilo Carulli. Per Nadia El Haddad, uno stage di una settimana presso il laboratorio odontotecnico di Luigi Ogliari e infine, per Jonathan Ogliari e Gabriele Ragona, la possibilità di un corso di specializzazione di due giorni con Gianluca Rizzetti a Casalecchio di Reno (BO) nell’azienda Ivoclar Vivadent.