Così come la maggior parte delle primarie e delle secondarie di primo grado, anche le scuole secondarie di secondo grado cominciano le lezioni lunedì 12 settembre. Poichè, come noto, gli studenti sono tanti, i rientri in classe seguiranno un’organizzazione precisa, in modo tale da consentire ai vari istituti di accogliere al meglio i ragazzi delle classi prime ed evitare assembramenti. Le regole anti Covid sono molto meno stringenti, ma la prudenza non è mai troppa, specie nelle scuole più grandi. Al CrForma lunedì 12 entreranno solo le matricole (150 studenti) e le seconde, tra le ore 8 e le 9. Martedì 13 cominceranno invece le terze e le quinte. Le quarte saranno fuori sede per i tirocini. Come annunciato non sono più obbligatorie le mascherine. Tuttavia, la scuola ne consiglia l’utilizzo soprattutto in caso di raffreddamenti.
Galilei e Pacioli
Come è noto, l’istituto con il maggior numero di iscritti è l’IIS Galilei. Greta Stanga docente che fa parte dello staff di dirigenza ci ha informati: “saranno 443 gli studenti che frequenteranno le classi prime. Queste ultime saranno sui banchi alle 8 di lunedì 12 e a scalare di un’ora tutte le altre. Come scuola consigliamo a tutto il personale, studente e scolastico, l’utilizzo di mascherine”. Come numero di frequentanti, anche l’istituto Pacioli vanta dei numeri molto alti. Sono infatti 1513 i ragazzi che transitano nei corridoi della scuola. Attualmente, come ci riferisce l’ufficio di staff del dirigente, sono in corso le verifiche per colmare i debiti formativi e gli alunni, fino a mercoledì 31 agosto quando decadrà ufficialmente l’obbligo, dovranno indossare le mascherine. Lunedì 12 saranno accolte dodici nuove classi prime suddivise per i vari corsi: relazioni internazionali per il marketing; Cat (costruzioni, ambiente e territorio); liceo sportivo; amministrativi finanza e marketing.
Sraffa e Agraria e Artistico
Sono dodici le nuove classi prime dell’istituto Sraffa (che comprende anche il Marazzi). Per loro la campanella suonerà lunedì 12 settembre. Le altre cominceranno martedì 13 a scaglioni. Alle ore 8 il biennio e un’ora dopo il triennio. sono mille gli studenti complessivi. Lunedì mattina, i ragazzi attenderanno nel cortile antistante l’ingresso della scuola, dove verrà fatto l’appello. Saranno poi accompagnati nelle varie aule. All’istituto Stanga sono tre le nuove classi prime: due al tecnico e uno al professionale per un totale di 26 studenti. Lunedì 12 sicuramente inizieranno le prime. Seguiranno gli altri anche in base alla costituzione dell’organico che non è ancora al completo. Boom di iscritti all’istituto ‘B. Munari’. Sono infatti nove le classi prime, per 192 studenti, che frequenteranno i corsi nella sede di via Piacenza (artistico e tecnico). Cinque prime, per 116 alunni, che saranno invece in Largo Falcone e Borsellino per le lezioni di scienze umane. Tutti gli studenti rientreranno lunedì 12. Il collegio docenti, che si riunirà a settembre, valuterà gli orari degli ingressi che saranno scaglionati. Come da normativa, il Munari lascerà al singolo scegliere di indossare o meno la mascherina