Scade venerdì 11 aprile prossimo la possibilità di partecipare all’iniziativa denominata Progettare la Parità in Lombardia 2014, per l’attivazione ed il sostegno, mediante l'erogazione di contributi, di progetti volti alla promozione delle pari opportunità tra donne e uomini sul territorio regionale. Il bando è destinato ai soggetti iscritti nell’anno 2013 all’Albo Regionale delle Associazioni e dei movimenti per le Pari opportunità che non perseguano fini di lucro.
Partecipazione
L'assessore Morena Saltini auspica che le associazioni presentino alla regione, attraverso il bando 2014 in scadenza, "una progettualità mirata che sviluppi il percorso intrapreso fin qui. In questa edizione gli Enti locali possono partecipare solo come partner e non come capofila, diversamente da quanto è stato possibile nell’edizione dello scorso anno”.
Il contributo al comune di Crema
Il comune di Crema è stato ente capofila di un progetto che ha partecipato all’edizione 2013 del bando Regionale, ottenendo un finanziamento di 10 mila euro. Gli eventi, per la Festa della Donna, che si sono svolti in città dall’8 al 17 marzo, sono stati strutturati con particolare attenzione ad offrire, insieme a momenti musicali, letterari e di cultura, iniziative di divulgazione e percorsi formativi riservati agli insegnanti per contribuire all'effettiva attuazione del principio di 'parità' e di 'pari opportunità' nel territorio cremasco.
I prossimi progetti
Nei prossimi mesi entreranno in attuazione anche i successivi progetti previsti nel bando, con lo scopo di porre le basi culturali per una riflessione circa la possibilità di attivare servizi – quali anche un punto d’ascolto per soli uomini – finalizzati ad accogliere richieste d’aiuto per la gestione dell’aggressività, soprattutto alla luce dell’aumento su scala nazionale dei recenti episodi di violenza all’interno delle mura domestiche.