28-02-2017 ore 11:15 | Cronaca - Crema
di Tiziano Guerini

Crema. Franco Agostino Teatro Festival, siglato il protocollo d’intesa con le scuole

Il palazzo comunale ha ospitato la cerimonia ufficiale per la firma del terzo rinnovo del Protocollo d’intesa tra il Franco Agostino Teatro Festival e le realtà scolastiche e culturali del territorio. “Il documento, che ha una durata triennale, contiene le premesse teoriche che costituiscono la base per l’unità di intenti di diverse realtà del territorio al fine di agire in modo coordinato per promuovere la valorizzazione del mondo scolastico locale”. Hanno sottoscritto il Protocollo la presidente del Fatf Gloria Angelotti, Franco Gallo per l’Ufficio scolastico territoriale di Cremona, Antonio Zaninelli per la Camera di commercio di Cremona e per la fondazione San Domenico di Crema, Enrico Fasoli per la Rete delle scuole Distretto di Crema e il sindaco di Crema Stefania Bonaldi.

 

Importanza educativa

Il primo cittadino ha riconosciuto l’importanza della valenza educativa del Fatf: “avvicinare al teatro i giovani, in modo innovativo e sempre con grande spessore culturale, ha reso il Fatf un luogo privilegiato di relazione nel mondo scolastico e un punto di riferimento nella programmazione educativa di molte scuole della città di Crema e del territorio”. Dello stesso parere anche l’ispettore scolastico Gallo: “il Fatf è una realtà viva e concreta per una scuola che cresca nella autonomia e con iniziative non di vertice ma decise dalla base”. A siglare la prima presenza della Rete delle scuole nel protocollo, il dirigente Fasoli ha parlato del Fatf come di “una delle poche realtà non istituzionali che si rivolge alla scuola senza esserne parte, quindi con particolare merito. L’adesione di 13 istituti comprensivi costituisce un successo di grande rilievo”.

 

Un successo continuo

Nella duplice verste di incaricato da parte della Camera di commercio e della fondazione San Domenico, Antonio Zaninelli ha affermato che “il Fatf è un festival che porta allegria fra i giovani e permette di ampliare la programmazione a favore delle scuole del teatro San Domenico”. “È con orgoglio – ha concluso la presidente Faft Gloria Angelotti – che sottolineo la condivisione di tutti i sottoscrittori al rinnovo del Protocollo che dimostra la volontà del Fatf di continuare nel progetto formativo fatto di rapporti e di relazioni fra le scuole del territorio. Ma sottolineo anche la dimensione europea che il Festival ha ormai da tempo assunto: per la tradizionale Rassegna Concorso, al teatro San Domenico il prossimo 24 e 25 maggio, è già stata confermata la partecipazione anche da Roma e da Parigi”. Con 6.750 giovani attori e oltre 100 mila spettatori, il successo del Fatf continua dal 1999 ad oggi.