27-12-2016 ore 11:22 | Cronaca - Crema
di Rebecca Ronchi

Crema. Studenti disabili di Sraffa e Pacioli a scuola di educazione stradale

Una decina di ragazzi disabili degli istituti Sraffa e Pacioli di Crema hanno partecipato al progetto La strada, la nostra vita, impariamo a rispettarla. Accompagnati dai docenti e dagli insegnanti di sostegno, gli studenti sono partiti dalle rispettive scuole per raggiungere il comune, guidati dall’agente scelto Pietro Bianco. Lungo il tragitto l’agente di polizia locale ha spiegato i segnali stradali ed il loro significato. Il personale degli uffici demografici ha mostrato il funzionamento dell’anagrafe e in sala Ostaggi, gli studenti hanno sperimentato il funzionamento amministrativo e politico del consiglio comunale.


Progetto di prossimità

Come spiegato dal sindaco Stefania Bonaldi “da tempo siamo impegnati sul fronte della sicurezza con iniziative di tutela e prevenzione rivolte a tutti gli utenti della strada. Il contatto tra studenti e agenti della polizia locale rientra nell’idea di prossimità che caratterizza la riorganizzazione dei servizi di sicurezza urbana. Una buona educazione, stradale e non, è da sempre il punto di partenza per crescere i cittadini di domani”.