27-09-2023 ore 20:34 | Cronaca - Crema
di Claudia Cerioli

Crema due, progetti per favorire il benessere. Bacecchi: ‘conta anche il quoziente emotivo’

Nei giorni scorsi, presso l’istituto comprensivo Crema Due si è tenuta la prima manifestazione “ricominciare a scuola dall’Abc”, iniziativa proposta da Abc Benessere Consapevole pensata per favorire gli insegnanti nella scelta dei progetti da proporre nell’anno scolastico 2023/24. Sono intervenuti professionisti che da anni operano in vari settori, a disposizione per promuovere la conoscenza e il benessere delle persone. L'obiettivo della manifestazione è stato favorire la conoscenza delle numerose e variegate proposte didattiche di qualità, rivolte all’educazione dei più giovani con l’intento di rispondere a un nuovo modo di coltivare il sapere, sempre più interconnesso e interdisciplinare, attraverso la costruzione di un sistema formativo integrato tra scuole e realtà.

 

La persona al centro

L’evento è stato accolto in prima persona dal dirigente scolastico Pietro Bacecchi. “La scuola non può più limitarsi a coltivare gli apprendimenti tout court, deve avere una visione olistica, deve occuparsi della globalità della persona, ha il dovere di non sottovalutare la dimensione relazionale, motivazionale, emotiva. Non si può unicamente ragionare in termini di quoziente intellettivo, urge entrare pure in una logica di quoziente emotivo, soprattutto in un momento storico in cui specialmente i giovani sono spesso in una fase di apatia, di anedonia, di prosciugamento interiore e necessitano di nuove spinte, di leve emozionali forti, di fiammiferi robusti che sappiano accendere il fuoco delle passioni e degli interessi personali”.

 

Il contributo di Aism

L’evento è stato luogo d’incontro, conoscenza e formazione reciproca tra le parti in gioco, nel quale si sono promosse progettualità future rivolte a favorire la collaborazione e la crescita dell’intera comunità educante che lavora e vive in questo territorio. Ospite a questo appuntamento Go Aism (associazione italiana Sclerosi multipla) cremasco con i rappresentanti Laura Patelli e Alice Andreoli: “Il Go Aism cremasco è attivo sul territorio per sostenere a 360 gradi le persone con sclerosi multipla. Lo facciamo attraverso un InfoPoint nell’Asst di Crema, una sede in Viale Europa, un servizio alla mobilità, il supporto psicologico con la nostra psicologa, la mindfulness, lo Yoga e lo shiatsu”.