27-06-2021 ore 10:04 | Cronaca - Crema
di Marcello Palmieri

Rotary: in 150 a Crema per la fine mandato del governatore distrettuale Ugo Nichetti

Sono più di 150 le persone attese domenica 27 giugno nella chiesa di San Bernardino Auditorium Manenti. Giungeranno dalle province di Cremona, Brescia, Mantova, Lodi, Pavia, Piacenza e Milano, richiamate dal cremasco Ugo Nichetti, che con questo grande evento termina il suo incarico di governatore del Distretto Rotary 2050 (l’anno sociale termina al 30 giugno). Parteciperanno i presidenti degli oltre 70 club che Nichetti ha guidato in quest'ultimo anno, insieme ai dirigenti distrettuali. Ringrazierà per le attività intraprese in un anno così travagliato. Sono infatti centinaia i services (cioè le attività a sostegno dei vari contesti locali) intrapresi dai Rotary club: si va dal sostegno alle strutture ospedaliere al contributo per pasti caldi alle Caritas diocesane, dalla distribuzione di tablet nelle scuole per la didattica digitale integrata al restauro di opere d'arte. 

 

Messa celebrata dal vescovo

“Spero di lasciare un buon ricordo nei miei presidenti - dichiara Nichetti -  e in tutti coloro a cui siamo riusciti a far sentire la vicinanza del Rotary”. Domenica, grazie alla collaborazione e alla disponibilità del Comune, gli stalli di sosta in via Bottesini e piazza Marconi saranno riservati agli ospiti Rotary (i veicoli non autorizzati verranno rimossi). Dopo la mattinata di convegno, la piccola folla si sposterà in teatro, dove nei chiostri verrà allestito il pranzo. Nella chiesa di san Bernardino il vescovo Daniele Gianotti celebrerà alle 16 una santa Messa solenne per la fine dell’anno sociale, in memoria dei soci e dei familiari defunti. Non si tratterà però di una liturgia privata: chiunque potrà prendervi parte, fino a esaurimento dei posti disponibili. Il momento di preghiera sarà animato dai canti e dalle musiche dell’ensemble del distretto Rotary 2050 e accompagnato sia dall'organo Inzoli della chiesa, sia da un organo "portativo" della fabbrica d'organi Tamburini, insieme a un violino e una tromba.