“Dall’analisi dei dati riguardanti l’andamento dei contagi in Provincia di Cremona, è emerso che, sebbene la situazione attuale sia ‘importante’, il ‘sistema scuola’ sino ad oggi ha risposto bene”. Sono segnalate “criticità” per quanto concerne “i contagi tra i giovani ed in particolare tra i minori di 30 anni”. Al termine del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, riunito stamattina in videoconferenza, la Prefettura di Cremona ha comunicato l’intensificazione di “mirate attività di controllo” nei luoghi di maggior assembramento e nelle zone limitrofe agli istituti scolastici. Date le “problematiche connesse al trasporto pubblico locale”, è stato disposto un rafforzamento dei controlli alle fermate degli autobus utilizzati da studenti e lavoratori.
Comportamenti responsabili
“Al momento gli ospedali stanno rispondendo bene alle esigenze sanitarie del territorio cremonese, cremasco e del casalasco. La struttura ospedaliera di Cremona, al secondo livello, riesce, stante la situazione attuale, a fornire all’utenza l’assistenza sanitaria a 360 gradi”. La Prefettura sottolinea l’importanza del “buon senso civico della popolazione” e richiama i cittadini “a comportamenti responsabili, evitando assembramenti e utilizzando correttamente i dispositivi di protezione delle vie respiratorie, rispettando la distanza di sicurezza interpersonale”.