Si sono aperte questa mattina con la deposizione della corona d’alloro al monumento Al carabiniere le celebrazioni dell’ottantesimo anniversario dell’Associazione nazionale carabinieri di Crema. Cerimonia proseguita poi nel pomeriggio in piazza Duomo, con il corteo, l’alzabandiera e le allocuzioni ufficiali delle autorità civili e militari della città di Crema.
Ottant’anni di servizio
“Ottantesimo anniversario – commenta il presidente Anc, Stefano Brusaferri – significa ottant’anni di presenza della sezione sul territorio. Significa anche ottant’anni di attività di volontariato e di supporto: ad oggi l’associazione cremasca dispone di 25 volontari impegnati in attività che lambiscono diversi ambiti: culturale, civile, religioso, sportivo e ricreativo”.
Convenzioni coi sindaci
“A ciò si affianca il servizio per le amministrazioni comunali: oltre al sindaco di Crema, Ripalta Cremasca, Camisano e Ripalta Guerina, è in fase di definizione la convenzione col sindaco di Offanengo. I primi cittadini beneficiano della nostra presenza quale garanzia di sicurezza, anche in supporto al lavoro della Polizia locale. L’auspicio è che l’associazione prosegua sulla linea attuale, quella del volontariato”.
Concerto finale
A seguito delle celebrazioni in piazza Duomo, presso la Cattedrale si è tenuta la funzione religiosa, celebrata dal vescovo, monsignor Oscar Cantoni. I festeggiamenti si chiuderanno stasera con il concerto della fanfara dei carabinieri: come comunicato nel pomeriggio, l’esibizione non avverrà al CremArena bensì nella chiesa auditorium di San Bernardino; non cambia invece l’orario, previsto alle ore 20.30.