26-06-2019 ore 19:33 | Cronaca - Crema
di Rebecca Ronchi

Sinergia san Domenico e Accademia Scala: corsi tecnico audio luci e sartoria teatrale

Il prossimo 11 luglio si svolgerà a Crema l’atto finale della prima esperienza di collaborazione formativa tra la Fondazione san Domenico e l’Accademia Teatro alla Scala di Milano. Gli allievi del Corso di formazione per tecnico audio-luci, iniziato lo scorso mese di gennaio, sosterranno il loro esame conclusivo sulle tematiche affrontate, consegnando anche degli elaborati svolti nell’ambito di una seduta di registrazione del Jazz Lab Quartet dell’Istituto Folcioni. La proficua collaborazione tra la Fondazione cremasca e la prestigiosa Istituzione formativa Scaligera ha permesso a cinque giovani di compiere un ricco percorso di formazione sulle tematiche dell’audio e dell’illuminotecnica, arrivando ad acquisire una nuova professionalità altamente spendibile nel mercato del lavoro.

 

Nuovi corsi di formazione

Questa prima esperienza sarà anche trampolino di lancio per due nuovi corsi di formazione dell’Accademia che avranno sede a Crema nel 2020, corsi per i quali saranno a breve divulgati i bandi di partecipazione e che prevedranno una seconda edizione del corso per Tecnico Audio-Luci e una prima inedita esperienza dedicata ad un’introduzione alle Tecniche di sartoria teatrale. Entrambi i corsi avranno una durata di 200 ore e i partecipanti (un massimo di 12 per il corso audio-luci e di 14 per il corso di sartoria teatrale) saranno selezionati attraverso una prova di ingresso di carattere attitudinale e motivazionale.

 

Sartoria teatrale

La nuova proposta del Corso introduttivo alle tecniche di sartoria teatrale si propone di introdurre gli allievi alle materie della sartoria per il teatro, attraverso una base significativa di insegnamenti, in vista di una scelta formativa professionalizzante. Il corso, attraverso un percorso che alterna momenti di conoscenza teorica a momenti di esperienza pratica, consente di scoprire, conoscere e sperimentare alcune tecniche sartoriali artigianali applicate al costume per lo spettacolo. Per la Fondazione San Domenico questa collaborazione rappresenta l’ennesimo passo verso una sempre più ampia offerta che, attraverso l’attività del Teatro e dell’Istituto Folcioni, si caratterizza sia nel campo dello spettacolo dal vivo che in quello della formazione professionalizzante alle figure del “dietro le quinte”. In attesa delle pubblicazioni ufficiali dei bandi, è possibile ottenere maggiori informazioni scrivendo a [email protected].