Sala Alessandrini gremita per l’edizione 2025 dei PremiAgalilei, manifestazione che valorizza le eccellenze della scuola secondaria di primo grado più grande della provincia di Cremona. Numerose le autorità politiche, economiche, sociali e culturali del territorio accolte dalla dirigente scolastica Paola Orini. Diverse le categorie in cui i 120 studenti sono stati premiati. Si va dal risultato massimo nella maturità 2023/2024, alla migliore media scolastica, fino alle olimpiadi di fisica, chimica, matematica, passando per attività extra curricolari come il corso di scrittura, di inglese e campionati sportivi. Nel suo discorso introduttivo, la dirigente Orini ha evidenziato: “il Galilei è una scuola che ha sempre cercato di coniugare la qualità dell’insegnamento e dei risultati didattici, con la proposta di attività aggiuntiva, esperienze esterne, approfondimenti specialistici, sollecitando gli studenti ad andare oltre, trovando nei docenti una collaborazione qualificata”.
Numerose attività
“I fondi del Pnrr hanno consentito l’allargamento delle proposte. Proseguono le collaborazioni con enti esterni ed aziende: circa 150 studenti di quarta tra febbraio e luglio hanno fatto o faranno tirocinio in loco. Così come altri hanno fatto settimane di integration stay in Gran Bretagna e Irlanda. Il prossimo appuntamento è l’Arduino day il 3 giugno”. Ai saluti delle numerose autorità presenti si è proceduto alla consegna dei riconoscimenti.
I ragazzi premiati
Sono stati premiati: Emma Barbieri, Gabriele Cerioli, Edoardo Ingiardi, Beatrice Vittoria Pedullà, Giorgio Perissinotto, Diego Pressacco, Alessandro Sponchioni, Lorenzo Bolzoni, Riccardo Capelletti, Sara Caroselli, Matteo Colosio, Elia Corrado, Elisa Crotti, Alessia Foppa, Alessia Gamigellani, Andrea Gatteri, Luca Guarnaccia, Federico Guerrini, Milo Guglielmi, Matteo Lena, Luca Pagliarini, Claudio Pellegrino, Danil Pulber, Alice Emilia Raimondi, Matteo Ravanelli, Stefano Rossi, Gabriele Talenti, Ivan Torazzi, Stella Vedani, Leonardo Vico, Samuele Balzari, Yari Bernocchi, Linda Bettinelli, Federico Crescenzo, Nicolas Della Torre, Andrea Francesconi, Luca Giussani, Lorena Gjergjaj, Christian Ogliari, Lorenzo Vailati Camillo, Beatrice Galli, Daniele Monaci, Francesco Zaninelli, Matteo Artifoni, Alessandro Daccò, Gabriele Gualeni, Giorgia Masseroli, Lorenzo Motti, Gaia Orsini, Lucia Perotti, Gabriele Rosa, Francesco Tessadori, Linda Castelli, Margherita Trenta, Federico Turotti, Tommaso Giupponi, Thomas Mandricardi, David Petru Muresan, Michele Rozza, Warsha Vikram, Giulia Donarini, Maddalena Moschetti, Elena Teodora Cirlig, Riccardo Moroni, Mattia Parmesani, Marcello Patrini, Nicole Ciobanu, Gabriele Codecasa, Vittoria Ricetti, Thomas Toninelli, Michele Barbiroli, Diego Pressacco, Jacopo Basso Ricci, Claudio Pellegrino, Matteo Colosio, Sara Montaresi, Alessandro Bianchessi, Roberto Capolino, Gabriele Cerioli, Vittoria Bardelli, Riccardo Zambelli, Giorgio Zanetta, Daniele Monaci, Riccardo Zambelli, Camilla Tomella, Giorgia Teresa Vailati, Elisa Zucchelli, Federico Fugazzola, Michele Gomez Castro, Emma Cantoni, Silvia Scandelli, Gaia Zacchetti, Matilde Moschetti, Cristian Mapelli, Micol Maria Nangeroni, Davide Pertusi, Francesco Zaninelli, Matteo Ignazio Pio de Micheli, Ginevra Siniscalchi, Gregorio Basso Ricci, Francesco Rolano, Sofia Farinati.