25-01-2017 ore 11:02 | Cronaca - Soncino
di Francesco Ferri

Soncino. Serata Lions tra musica e poesia con Gabriele Duranti e Matteo Agnesi

Una serata che ha visto protagoniste le giovani eccellenze locali quella organizzata dal Lions club Soncino presieduto da Adriano Corradini in collaborazione con il Lions club Castelleone presieduto da Dante Corbani. Protagonisti dell’eccellente performance di musica e poesia sono stati Gabriele Duranti al pianoforte e Matteo Agnesi, lettore di poesie da lui stesso composte e raccolte nel volume Foglie Dorate. Entrambi “artisti” sedicenni, hanno dato prova delle loro capacità, della ricchezza interiore e della profondità della loro arte, coltivata con generosità, passione e studio intenso.

 

Messaggi di pace e ottimismo

Attraverso il connubio musica poesia i due talenti hanno creato, con la complementarità della loro arte, un'atmosfera capace di proiettare i presenti e identificarli con la bellezza del mondo, offrendo un messaggio di pace, ottimismo e speranza, pur in un fragile contesto di pessimismo diffuso. Grandi applausi ai giovani e promettenti artisti da tutti i presenti, tra cui il past governatore Adriana Cortinovis Sangiovanni, la presidente del Lions club Crema Gerundo Ombretta Cè Serina, il dirigente scolastico degli istituti comprensivi Crema 3 e Soncino Pietro Bacecchi e il sindaco di Soncino Gabriele Gallina.

 

Il curriculum degli artisti

Ha iniziato gli studi musicali a Soncino a sei anni e dal 2016 studia al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Gabriele Duranti ha vinto ed ottenuto prestigiosi piazzamenti in numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Dotato di una notevole versatilità e di una tecnica esecutiva di eccezionale livello, ha saputo trasmettere la dolcezza, l'armonia e l'emozione di brani di Bach, Chopin, Schubert con la magia dei tasti magistralmente sfiorati. Matteo Agnesi è studente presso il Liceo Linguistico Racchetti di Crema. Ha ottenuto, con la poesia che ha dato il titolo al suo libro, una segnalazione speciale all'undicesimo concorso Fiori d'inverno a Livorno, oltre ad aver vinto per tre anni consecutivi il concorso di Italia nostra, sezione Val d'Arda, rivolto alle scuole di tutta Italia.