24-11-2017 ore 11:43 | Cronaca - Crema
di Lidia Gallanti

San Bernardino. Sindaco e assessori alla scuola primaria: "Nessun allarme scabbia"

"Nessuna epidemia di scabbia né contagio presso la scuola primaria di san Bernardino". Lo conferma la dirigente dell’istituto comprensivo Crema 1 Maria Cristina Rabbaglio. Stamattina ha incontrato alcuni rappresentanti dell’associazione dei genitori, li ha rassicurati sul "falso allarme" generato nei giorni scorsi dall’infezione contratta da tre bambini appena iscritti all’istituto, appartenenti allo stesso nucleo familiare. All'iniziativa odierna hanno partecipato anche la coordinatrice scolastica Mariarosa Cazzamalli e la delegazione composta dal sindaco Stefania Bonaldi, gli assessori al welfare Michele Gennuso e all’istruzione Attilio Galmozzi, oltre al consigliere Matteo Gramignoli, referente per il quartiere.

 

Profilassi attivata

“I bambini cui è stata diagnosticata la scabbia si sono presentati a scuola il 13 novembre. Hanno frequentato per soli tre giorni”, ha spiegato Rabbaglio. “Al primo giorno di malattia è stata la famiglia ad avvisare la scuola presentando il certificato medico, quindi abbiamo contattato immediatamente l’ufficio prevenzione malattie infettive dell’Ats territoriale, che ha comunicato alla scuola e alla famiglia le procedure da seguire per garantire il corretto trattamento dell’infezione e la profilassi degli ambienti scolastici”.

 

Niente allarmismi

Il caso è stato comunicato anche a sindaco e assessori di competenza. Oggi hanno deciso di recarsi sul posto per incontrare insegnanti e genitori: “Interveniamo con serietà e serenità ma senza allarmismi immotivati. Rassicuriamo le famiglie che si sono rivolte agli uffici sanitari negli ultimi giorni”, ha ribadito il sindaco. “L’eventuale contagio parassitario avviene solo tramite contatto fisico diretto e prolungato" hanno aggiunto gli assessori e medici Gennuso e Galmozzi: "Si tratta di un caso isolato, ristretto ad un solo nucleo familiare già circoscritto: la profilassi è già stata attivata. Non c’è motivo di preoccuparsi né di temere un contagio. Gli operatori scolastici e sanitari si sono comportati correttamente e la situazione è sotto controllo”.