“Pronto soccorso presi d'assalto in tutta la penisola, da Nord a Sud. Tutto ampiamente previsto e prevedibile, con aggravante che mancando medici e infermieri, presto gli ospedali non saranno in grado di curare tutti. Detto e ridetto da mesi e per mesi, ma si sa. Non c'è peggior sordo di colui che non vuole sentire”. Come spiega il medico del pronto soccorso dell’ospedale Maggiore di Crema, Attilio Galmozzi, “sarà un'ondata lunga, molto lunga e sarà difficile da gestire, molto più della precedente. Tutti gli indicatori vanno in questa direzione. Ribadisco: scelte difficili ma fondamentali adesso, oppure sarà difficile rialzarsi”.
Il contagio nel nostro territorio
Nel Cremasco sono stati registrati 60 nuovi casi di contagio da Coronavirus nelle ultime 24 ore, 22 dei quali a Crema. Il dato ufficiale registrato ieri (giovedì 23 ottobre) da Ats Val Padana è di 2750 casi dal 21 febbraio scorso. Il numero comprende i ricoverati, chi è sottoposto a quarantena domiciliare a fronte della positività del tampone e i deceduti: sono esclusi coloro che sono in quarantena il cui esito del tampone non è ancora noto. Per quanto riguarda la nostra provincia, Cremona è la città più colpita con 1765 casi (+9) mentre l'intero territorio provinciale registra 7.570 casi di Covid19, con un incremento di 92 contagi rispetto a mercoledì.
I comuni più colpiti nel Cremasco
Nel dettaglio la città di Crema vede 656 casi (+22), seguita da Castelleone con 283 (+2), Rivolta d'Adda con 141 (+2), Pandino con 140 (+2), Offanengo con 125 (+3), Soncino con 97 (+2), Sergnano con 81 (+1), Bagnolo Cremasco con 75 (+3), Spino d'Adda con 71 (+2), Ripalta Cremasca con 66 (0), Vaiano Cremasco con 64 (0), Romanengo con 60 (+1), Vailate con 59 (+1), Agnadello con 59 (+3), Trigolo con 57 (+2), Montodine con 53 (+1) e Dovera con 44 casi (+1). In riferimento alla percentuale di incidenza del virus sulla popolazione, Trigolo è il paese più colpito (3,36% dei residenti) seguito da Castelleone (2,98%) e Quintano (2,52%): il dato medio cremasco è di 1,69%. Per maggiori dettagli sul territorio e i dati degli altri comuni, guarda la mappa interattiva.