Stamattina a Crema oltre 40 cittadini, insieme agli assessori Cardile, Musumary, Giossi, Fontana, Bordo e al sindaco Fabio Bergamaschi, hanno partecipato alla trentesima edizione di “puliamo il Mondo," la campagna di volontariato ambientale nota come “clean up the World", promossa da Legambiente e dall'amministrazione comunale. Dalle 9.30 i volontari si sono dati appuntamento lungo un percorso ecologico, in riva al fiume Serio, che ha portato alla raccolta di una cinquantina di sacchi di rifiuti.
Una questione culturale
Come sottolineato dal sindaco, “purtroppo ci sono ancora tante sacche di inciviltà. I sacchi raccolti oggi sono una testimonianza. Queste giornate, oltre all'esito pratico, sono una chiamata alla responsabilità di ciascuno di noi in quelli che sono i comportamenti quotidiani”. “Noi ci scandalizziamo – ha spiegato l'assessore Franco Bordo - quando troviamo il divano o il comodino abbandonato vicino ad un cassonetto. Invece non ci si scandalizziamo per quello che è l'abbandono quotidiano fatto da tutti: dai fazzolletti di carta, agli scontrini fino ai mozziconi di sigarette. Piccoli gesti che tutti noi dobbiamo evitare assolutamente”.