Fine d’anno intenso per le scuole di Castelnuovo. Sabato 16 maggio un pomeriggio speciale per la scuola primaria, con gli alunni impegnati nella rappresentazione di uno spettacolo sul tema dell’educazione ambientale agente 00RIF in collaborazione con il maestro Piero Lombardi, sostenuto dal Comune di Crema e Linea Gestioni. Ai numerosi genitori presenti è stato proposto un momento musicale che ha coinvolto tutte le classi con la supervisione di Irene Bressanelli, che ha sviluppato il progetto durante l’anno scolastico.
L'annullo speciale
Durante il pomeriggio è stato attivato un annullo postale speciale, realizzato dagli alunni di classe quinta in collaborazione con l’associazione culturale Il Timbrofilo curioso e Poste Italiane. In successione mercoledì 20 maggio, i bambini hanno salutato e ringraziato le volontarie Mariangela Torrisi e Marisa Fugazza dell’Associazione Amici della Biblioteca di Crema a conclusione del progetto L’ora della fiaba che ormai da anni coinvolge gli alunni con disabilità e i compagni delle varie classi.
Circo e musica
Per il secondo anno consecutivo l’associazione Amici scuole Castelnuovo ha finanziato il progetto di madrelingua inglese in collaborazione con la scuola The Link. Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia di Castelnuovo, i progetti proposti sono stati molteplici: Circoteatro con la collaborazione di Sara Passerini, Il laboratorio di psicomotricità curato dalla psicomotricista Silvia Donarini ed infine il progetto musicale svolto dal maestro Roberto Quintarelli, che ci allietato e sorpreso con lo spettacolo finale durante la consegna dei diplomi ai “remigini”.
Centro estivo
Ricordiamo inoltre che dal 6 luglio al 7 agosto all’interno della scuola dell’infanzia sarà attivo il centro estivo rivolto ai bambini dai 3 ai 7 anni, in collaborazione con la Cooperativa Koala. A conclusione di quest’anno ricco di iniziative, l’associazione Amici Scuole Castelnuovo ha ricevuto un riconoscimento, in merito al progetto istituito dal Comune di Crema Un cuore nel quartiere.