23-05-2024 ore 10:55 | Cronaca - Ricengo
di Claudia Cerioli

Torna a splendere l’oratorio di san Carlo. Inaugurazione sabato 25 maggio col vescovo

Sabato 25 maggio, il vescovo di Crema Daniele Gianotti presiederà, alle 10.30, l’eucarestia di inaugurazione dell’oratorio di san Carlo Borromeo al castello nella parrocchia di Ricengo. L’evento riguarda la fine lavori di restauro conservativo dell’edificio di devozione. Il progetto e la direzione lavori sono stati affidati a Magda Franzoni. Come spiega Franzoni: “L’oratorio di S. Carlo sorse pochi anni dopo la canonizzazione del Santo. Gli abitanti della località Castello fecero Istanza al doge di Venezia il 5 maggio 1619 precisando che i fedeli di questa frazione non potendo sentir la messa nel periodo invernale, in quanto lontani dal paese un miglio e mezzo con strade molto fangose ed infelici, avevano deciso di costruire un oratorio a loro spese. La chiesetta, costruita nella zona naturalistica parco del Serio della palata Menasciutto sul lato sinistro del fiume a circa un chilometro dal laghetto dei Riflessi, ha una linea architettonica misurata, ben proporzionata”.

 

L’intervento interno ed esterno

L’interno della chiesetta è arricchito da decorazioni, che mettono in risalto la zona del presbiterio. L’oratorio di san Carlo versava in gravissime condizioni di conservazione. Nei lavori di restauro architettonico appena terminati sono stati effettuati interventi per eliminare le cause del degrado materico. Il restauro decorativo dell’interno dell’Oratorio è stato effettuato dalla restauratrice professionista Simona Soldati. Il restauro dell’oratorio è stato completato con la sistemazione dello spazio di pertinenza esterno. Per valorizzare la chiesetta il parroco don Gian Battista Strada ha fermamente voluto completare l’opera con un prato verde. Il Lions club Crema Host per questa occasione celebrativa ha contribuito alla realizzazione della cornice verde con la piantumazione di Hibiscus Siriacus.

2207