23-03-2019 ore 10:04 | Cronaca - Crema
di Andrea Aiolfi

Crema. Giornate Fai di primavera, nel cuore della cattedrale e sulla cima del campanile

Oggi e domani, in occasione delle Giornate Fai di primavera sono in programma una serie di iniziative dedicate alla riscoperta del patrimonio italiano. A Crema l’itinerario riguarda una visita approfondita al palazzo vescovile e alla cattedrale: la cripta e le sacrestie saranno aperti dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. I volontari del Fai offrono anche la possibilità di salire sul campanile del duomo, in questo caso le prenotazioni sono obbligatorie per motivi di sicurezza in via Vescovato, 1 aperte 30 minuti prima degli orari indicati. Il percorso prevede la salita di circa 160 gradini con passaggi tortuosi ed è sconsigliato a chi soffre di patologie o di claustrofobia. Accesso non consentito ai minori di anni 15, anche se accompagnati dai genitori.

 

Comunità greco-cattolica romena

Nell’ambito del progetto Fai ponte tra le culture, “per favorire la conoscenza dell’Oriente cristiano e del rito bizantino praticato dalla comunità greco-cattolica romena cremasca”, sarà accessibile al pubblico la chiesa della santissima annunziata, oggi nostra signora di Lourdes di via Crocifissa di Rosa. Orari di apertura: domenica 24 marzo, ore 14:30-18 (ultimo ingresso ore 17.30). Visite a cura degli Apprendisti ciceroni del Racchetti - Da Vinci, classi 4A classico, 3D, 3E, 3H Linguistico e del liceo scientifico di Crema Dante Alighieri, classe III e dei volontari della delegazione Fai di Crema.