Il Comune di Crema è ente capofila di un progetto di sensibilizzazione al fenomeno della violenza contro le donne e ottiene dalla Regione Lombardia un contributo di diecimila euro per il proprio programma di iniziative che ha partecipato al bando Progettare le Parità in Lombardia.
L’annuncio
L’annuncio è stato dato durante un incontro tra l’assessorato alle Pari Opportunità e le associazioni coinvolte nel progetto, oltre alla presenza di enti ed istituzioni. “Sono particolarmente lieta che la Regione abbia premiato con un apporto economico – spiega l’assessore Morena Saltini – il progetto del comune di Crema, nato dalle intenzioni raccolte nel Piano d’Azione per le Parità , approvato in Consiglio Comunale lo scorso luglio e finalizzato a mettere in campo azioni concrete volte al contrasto della violenza di genere”.
Le associazioni coinvolte
Numerose sono le associazioni e le istituzioni che hanno dato il loro appoggio al progetto: Donne Contro la Violenza, Pergolettese, scuole come il Munari e lo Sraffa, Centro Sportivo Italiano Crema, ma anche la rete territoriale formata dal Centro Risorse Donna e poi ancora Comunità Sociale Cremasca, comunità di prima accoglienza per donne Giulia Colbert, la Rete ConTatto, la Polizia di Stato, la Compagnia Carabinieri di Crema, l’Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona, l’Ospedale Maggiore di Crema e il Coni.
I dati
“Il fenomeno dei maltrattamenti e della violenza contro le donne – spiega la Saltini –è rilevante: nel 2012 le donne che si sono rivolte allo sportello d’ascolto dell’associazione Donne Contro la Violenza sono state 90. L’età media è di 28/47 anni. Molte donne hanno dichiarato di subire contemporaneamente più di un tipo di maltrattamento, i più diffusi sono: quello psicologico, quello fisico, quello economico e anche lo stalking”.