23-01-2013 ore 11:07 | Cronaca - Crema
di Andrea Galvani

Comune di Crema. Il report 2012 dell’Ufficio relazioni col pubblico: migliaia i contatti con gli utenti, l’attività va ben oltre la comunicazione e l’organizzazione di eventi

Il 2012 è stato un anno intenso per l’ufficio rapporti col pubblico del comune di Crema. Il dirigente d’area è Flavio Paiero, responsabile del servizio è Claudia Bonomi, con le istruttrici fronte e back office Lauretta Alberti, Rosella Mazzocchi e l’operatrice fronte e back office Donatella Bigaroli.

Disservizi di Enti esterni
Partiamo dalle segnalazioni dei disservizi, che lo scorso anno sono state quasi 1000 – 979 per l’esattezza – e hanno riguardato enti esterni come Enel, Telecom, SCS Gestioni, SCCA ed SCS Servizi Locali. Entriamo nel dettaglio, per comprendere l’andamento dei disservizi cittadini: quasi sempre sopra le 50 segnalazioni mensili, a partire da gennaio (54), febbraio (58), marzo (66), deciso incremento a partire da aprile (83), fino al picco massimo di maggio (116), giugno (105), luglio (93), agosto (88), settembre (87), ottobre (111), novembre (79), dicembre (39).

Attività nei luoghi pubblici
Sostanzioso il numero delle attività nei luoghi pubblici, 486 in tutto. Sono state rilasciate autorizzazioni per sale comunali (36), per la sala della musica (16), sale di quartiere (16), sala Alessandrini (81), sala S. Maria di Porta Ripalta (23), piazze ed aree pubbliche (216), autorizzazioni per attività in campagna elettorale per l’elezione del sindaco (98).

La comunicazione
Il personale dell’Urp si occupa della redazione e diffusione agli organi accreditati di comunicati stampa sull’attività dell’amministrazione o settimanali specifici come URP informa, della trasmissione dei comunicati stampa esterni, della distribuzione di modulistica per concorsi o risarcimento danni. Si occupa anche dell’elaborazione e diffusione di 4 numeri de L’Informatore, del controllo, aggiornamento e inserimento dati e iniziative sull’home-page del sito internet del Comune di Crema, collabora con la Pro-Loco per attività promozionali informando sulle iniziative del Cremasco. Infine monitora e comunica il calendario delle aperture delle attività commerciali e analizza, elabora e trasmette dati per il network nazionale Linea Amica.

Sportelli tematici
Particolarmente graditi al pubblico gli sportelli tematici per consulenze gratuite in ambito notarile, fornite a turno da un notaio della città. Nel corso del 2012, durante le 36 aperture, sono stati 303 gli utenti che hanno usufruito del servizio. Indicativi dello stato economico delle famiglie cremasche i dati riguardanti lo sportello energia, con 349 richieste di ‘bonus energia’, di poco inferiore, 345 le istanze per il bonus gas.

Organizzazione eventi
Oltre ad occuparsi dei bollettini Cosap relativi alle autorizzazioni di utilizzo del suolo pubblico, il personale dell’Urp si è occupato anche dell’organizzazione diretta di eventi. Ecco il dettaglio del 2012: oltre alla cerimonia per la celebrazione della Festa del Patrono, tre edizioni delle Bancarelle sotto il Torrazzo, lo scorso 23 settembre della Crema delle Meraviglie e di due edizioni dei Mercatini di Natale. Sempre l’Urp ha gestito la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al cardinale Paul Poupard. Infine, oltre all’organizzazione delle celebrazioni del IV Novembre, la sponsorizzazione delle aree verdi comunali.

Ufficio protocollo
Di tutto rispetto anche l’ammontare delle attività di protocollo: le signature dal 1 gennaio al 31 dicembre sono state in totale 26311, con 15378 documenti in entrata e 10933 documenti in uscita. Tra contatti personali, telefonici ed email, l’utenza media annuale dell’ufficio protocollo e dell’Urp si assesta a 11.400.

Contatti
Per finire i contatti: l’Urp si trova in piazza Duomo, 25, al primo piano del palazzo comunale. Telefono: 0373-894.241 0373-894.357 oppure, il numero verde 800.54.63.33. Fax: 0373-894.349. E-mail: [email protected].