Tre ambienti modulari e modulabili a seconda di ogni esigenza didattica, una zona lettura e un monitor touch da 70 pollici. Così è composta la nuova aula polivalente dell’istituto Sraffa di Crema, inaugurata ieri in occasione del rinnovo della convenzione triennale tra la scuola e la fondazione san Domenico (in allegato i dettagli). La sinergia avviata nel contesto dell'alternanza scuola-lavoro impegna gli studenti in diverse attività a favore del teatro cremasco, dall'accoglienza in sala al catering in occasione di eventi e spettacoli.
Progetti ambiziosi
Il presidente della fondazione Giuseppe Strada si è complimentato con la dirigente Roberta di Paolantonio per il lavoro svolto fino ad oggi, annunciando il lancio di un'azienda finanziata dalla banca Popolare di Crema. Il nuovo progetto permetterà alla scuola di autofinanziarsi per sostenere le proprie attività, "secondo un modello che potrebbe essere d'ispirazione per tutte le scuole del territorio", conclude Strada. Soddisfazione anche da parte degli assessori all'istruzione Attilio Galmozzi e alla cultura Emanuela Nichetti. Hanno evidenziato le ricadute positive della collaborazione tra scuola e fondazione, sia in ambito formativo sia culturale.