In occasione della trentesima edizione di “puliamo il Mondo," la campagna di volontariato ambientale nota come “clean up the World," l’amministrazione comunale di Crema partecipa all’iniziativa ambientale promossa da Legambiente. L'obiettivo principale è la pulizia e la valorizzazione di parchi, giardini, strade, piazze, fiumi e spiagge in numerose città in tutto il mondo. In Italia, è stata portata nel 1993 da Legambiente, che ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, e da allora è stata diffusa su tutto il territorio nazionale grazie all'impegno di oltre mille gruppi di "volontari dell'ambiente" che collaborano con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine.
Coinvolti i giovani volontari
Per l’edizione 2023, il Comune invita i cittadini volontari a partecipare attivamente all'iniziativa, contribuendo con il loro operato alla pulizia, alla valorizzazione e alla conservazione del territorio cremasco. L'appello è rivolto a tutti i cittadini, con particolare attenzione ai giovani coinvolti attraverso gli istituti scolastici. La giornata ecologica cremasca prenderà il via alle ore 9.30 di domenica 24 settembre, con due punti di ritrovo designati: il parcheggio La Buca e via Viviani. Da questi punti di partenza, le squadre di volontari si impegneranno in un percorso ecologico di raccolta dei rifiuti lungo il fiume Serio. Il culmine dell'evento avverrà presso il parco della Passerella Bettinelli, dove tutte le squadre si ricongiungeranno per un momento finale previsto per le ore 11.30.