Il vescovo Daniele Gianotti ha inviato ai sacerdoti della Diocesi di Crema il comunicato, che riportiamo di seguito, in rapporto all’emergenza sanitaria del coronavirus. “A seguito del pericolo di epidemia determinato dal virus, i sindaci del Cremasco, d’intesa con la Prefettura di Cremona e con la Regione, hanno emanato Ordinanze che riguardano la sospensione di manifestazioni pubbliche nei rispettivi territori comunali compresi nella nostra Diocesi. In linea generale, ci atterremo, anche per la vita delle nostre parrocchie, alle disposizioni date dalle autorità competenti, evitando inutili allarmismi”.
Le misure adottate dalla Diocesi
“Le ordinanze emanate sino a oggi non riguardano le celebrazioni liturgiche, che quindi si potranno svolgere normalmente. Dopo essermi confrontato con i rappresentanti dei Sindaci e anche con i vescovi di Lodi e di Cremona, dispongo, come misure precauzionali, quanto segue:
- le messe domenicali e feriali e gli altri eventuali momenti di preghiera siano celebrati secondo gli orari consueti;
– nelle messe, si sospenda lo scambio del segno di pace (che, del resto, non è obbligatorio) e, senza imporlo, si consigli ai fedeli di ricevere la Comunione sulla mano, e non in bocca;
– si tolga l’acqua lustrale dalle acquasantiere.
Non è intenzione dei sindaci chiedere la chiusura totale degli oratori e dei circoli. Faccio mia e trasmetto a voi, tuttavia, la loro indicazione di sospendere, all’interno degli oratori, tutte le manifestazioni che possono creare assembramenti (come feste di compleanno o iniziative simili e in particolare, in questi giorni, le feste di Carnevale). È consigliabile anche la sospensione degli incontri di catechismo in questi giorni”.
La preghiera del vescovo
“Naturalmente – conclude il vescovo - sarà mia premura tenervi informati di eventuali nuovi sviluppi e disposizioni che dovessero coinvolgere la vita delle nostre comunità. Alle misure cautelari qui indicate aggiungiamo anche la nostra preghiera per gli ammalati, per il personale sanitario e per tutti coloro che si stanno adoperando per far fronte a questa emergenza sanitaria. A tutti la mia benedizione”.