21-11-2021 ore 11:25 | Cronaca - Sergnano
di Claudia Cerioli

Sergnano: casa della cultura, magazzino e piazzola grazie al contributo della Stogit

La giunta comunale di Sergnano ha approvato lo schema del bilancio di previsione 2022/2024. La proposta è stata inviata al revisore dei conti per il parere obbligatorio e sarà poi discussa in consiglio comunale, secondo la normativa vigente. Come prevede il regolamento, infatti, saranno convocate due diverse sedute consiliari: la prima per la presentazione del bilancio; la seconda per la discussione e l'approvazione definitiva. Il bilancio raggiungerà il pareggio finanziario in 4.667.202,32 euro per l'anno 2022. Dalla giunta semaforo verde anche per l'aggiornamento al documento unico di programmazione 2022/2024 e al piano triennale delle opere pubbliche. Quest'ultimo prevede per la prossima annualità la realizzazione della casa della cultura all'interno del Parco Tarenzi (dove troverà spazio adeguato anche la sede della banda di Sergnano), la costruzione di un nuovo magazzino comunale e la riqualificazione della piazzola ecologica: questi progetti saranno finanziato con i contributi per le compensazioni economiche da parte della società Stogit Spa, secondo l'accordo previsto con Regione Lombardia.

 

‘Conti in ordine senza tagliare i servizi’

Il sindaco Angelo Scarpelli ha commentato i provvedimenti approvati: “La sessione per la discussione e l'approvazione del bilancio comunale rappresenta anche l'occasione per fare il punto sugli obiettivi programmatici già realizzati o ancora da raggiungere. L'amministrazione  continuerà a proseguire sulla strada della responsabilità e della ricerca del bene comune: mantenere i conti in ordine senza tagliare i servizi e garantendo gli investimenti è un obiettivo che continueremo a portare avanti anche per il prossimo anno. Quest'anno voglio sottolineare soprattutto l'importanza dell'accordo tra Regione Lombardia, Anci e Stogit per le compensazioni dovute ai Comuni che ospitano centrali di stoccaggio gas sul proprio territorio. Un accordo positivo, che porterà benefici economici e ambientali al nostro paese. A Sergnano spetta la cifra di un milione di euro, che verrà utilizzata nel prossimo biennio per lavori e opere pubbliche utili per tutta la nostra comunità”.

 

Piano finanziario solido e sostenibile

Sulla situazione finanziaria dell'ente l'assessore al bilancio Pasquale Scarpelli ha aggiunto: “In un quadro generale certamente non semplice, abbiamo lavorato sul bilancio per predisporre un piano finanziario solido e sostenibile, garantendo allo stesso tempo i servizi ai cittadini ed investimenti importanti per tutto il paese. Gli investimenti più importanti prevedono la costruzione della casa della cultura, la realizzazione del nuovo magazzino comunale e la sistemazione della piattaforma ecologica. Siamo in attesa della risposta sull'esito del bando sulla rigenerazione urbana di Regione Lombardia: qualora venga accolto il cofinanziamento da 500.000 euro per il progetto di riqualificazione del parco Tarenzi si libererebbero ingenti risorse per ulteriori opere pubbliche, con progetti che abbiamo già individuato come amministrazione comunale ".