21-06-2023 ore 09:08 | Cronaca
di redazione

Maturità 2023, le tracce dell’esame di italiano

È iniziata alle 8.30 la prima prova della maturità 2023. Lo scritto di italiano è uguale per tutti gli indirizzi: impegnati 536 mila studenti. L’esame torna alla normalità pre Covid. Rispetto al 2019 cambia il secondo scritto, su una singola materia e non più due: latino per il classico, matematica per lo scientifico. L’alternanza scuola lavoro vale come requisito di ammissione. Per gli studenti delle zone alluvionate sono stati eliminati gli scritti.

 

Le tracce

Analizzare e interpretare la poesia Alla nuova luna, contenuta nella raccolta La terra impareggiabile di Quasimodo. Seconda traccia su Moravia, Gli indifferenti, terza su Piero Angela e il suo libro Dieci cose che ho imparato, quarta su Marco Belpoliti, Elogio dell’attesa nell’era di WhatsApp. Analisi del testo di Federico Chabod, L’idea di nazione. Agli studenti proposto un testo tratto da Oriana Fallaci, Intervista con la storia e la lettera aperta inviata nel 2021 dal mondo accademico e culturale all’ex ministro dell’Istruzione Bianchi che invitava a reintrodurre le prove scritte alla maturità.