La Pallacanestro Crema sta preparando il primo campionato in Dnb della sua storia. Prima di cercare un allenatore e entrare nel vivo del basket mercato, la società deve sciogliere l’importante nodo legato alla palestra Cremonesi. Secondo la società biancorossa la struttura di via Pandino andrebbe migliorata in previsione della prossima stagione sportiva, che la vedrà affrontare formazioni blasonate con grande seguito del calibro di Treviso, Fortitudo Bologna e realtà molto vicine come Bergamo ed Orzinuovi.
Primo incontro
Nei giorni scorsi l’assessore ai lavori pubblici Fabio Bergamaschi ed il consigliere delegato allo sport Walter Della Frera, hanno incontrato il presidente biancorosso Stefano Donarini. Dal sopralluogo effettuato all'impianto di via Pandino, è risultato chiaro che andrebbero sistemati i canestri ed il tabellone dei punti, che durante la gara di campionato contro Bergamo si è guastato, prima ha causato la sospensione della gara e la conseguente sconfitta a tavolino per i padroni di casa.
Tabelloni, tribune ed ingressi
Oltre a canestri e tabelloni andrebbe sistemata la porta di accesso al campo di gioco e alle tribune, in sintesi l’idea è quella di creare due ingressi separati che permetterebbero alle tifoserie di restare divise e di non venire a contatto. Al comune è stata recapitata la richiesta di aggiungere seggiolini numerati sulle tribune, per agevolare il comfort degli spettatori. “Sicuramente alcuni lavori di sistemazione del PalaCremonesi vanno fatti" sottolinea Walter Della Frera: "l’incontro con la dirigenza della Pallacanestro Crema è stato positivo. Verificheremo, in base al budget, l’attuabilità economica e strutturale degli aggiustamenti da fare per venire incontro alle esigenze del torneo. Senz’altro i miglioramenti saranno utili a tutte le società che disputano campionati in questo impianto”.
Potenziamento della struttura
Del medesimo avviso anche il presidente Donarini: "decisamente positivo l'incontro con assessori e tecnici comunali. Per potenziare l'impianto bastano interventi minimi ma estremamente importanti, nei prossimi giorni avremo una risposta dalle istituzioni”. Non è ancora possibile quantificare i costi degli interventi e la durata dei lavori, a breve sarà fissato un altro incontro fra le parti per definire nel dettaglio l’operazione.