Sraffa in prima linea nella lotta contro la sclerosi multipla. Nei giorni scorsi le classi quarta e quinta del corso socio sanitario, hanno accolto le rappresentanti dell’Associazione italiana sclerosi multipla di Cremona. Le volontarie Laura Patelli e Lucia Piloni, infermiera che opera presso l’Ospedale Maggiore hanno illustrato il progetto Senti come mi sento, per sensibilizzare i giovani verso le problematiche che affrontano le persone affette da sclerosi multipla.
Gli effetti della malattia
L’intervento delle due volontarie Aism si è articolato in due momenti: la prima parte, nella quale sono state fornite informazioni relative a questa terribile malattia, mentre nella seconda parte c’è stato il coinvolgimento attivo dei ragazzi. Attraverso una sorta di gioco a estrazione e con il ricorso a particolari attrezzature, sono state presentate e simulate ai ragazzi, alcune delle sintomatologie con le quali la malattia si manifesta.
Sensibilizzare verso il tema
“Spasticità, fatica, neurite ottica, equilibrio e sensibilità – ha riferito Lucia Piloni – sono solo alcune delle sensazioni che si è cercato di dimostrare ai ragazzi, per aumentare in loro la sensibilizzazione verso questi temi. Devo dire che quello che c’eravamo prefissati di ottenere con questo progetto è stato raggiunto, vista la partecipazione di queste ragazze e la richiesta di maggiori informazioni sulla nostra attività, che gli studenti ci hanno espresso”.