Un intervento di piantumazione per valorizzare le aree poste all’ingresso del cimitero di Casale Cremasco e in fregio alla ciclopedonale per Camisano. È quanto prevede l’accordo siglato tra l’amministrazione comunale di Casale Cremasco e la società Galbani. La convenzione è stata firmata nei giorni scorsi in Comune dal direttore dello stabilimento di Casale, Giuseppe Previti e dal tecnico comunale Antonio Moretti. Presente anche il sindaco Antonio Grassi. Il progetto, redatto dallo studio di architettura Bruno Ferrari, è stato pagato dalla Galbani che si fa carico anche del costo dell’intero intervento. L’operazione ha visto il coinvolgimento dell’amministrazione provinciale nella figura dell’architetto Giulio Biroli, responsabile delle infrastrutture, in quanto l’area in oggetto confina con la Sp12.
L'intervento
Verranno piantumate Ligustrum Delavayanum, Imperara Cylindrica, Festuca Glauca, Penniseto lanceolato. Essenza minuta con chioma sferoidale, il Ligustrum delavayanum caratterizza la parte finale e iniziale della composizione. La porzione centrale e bassa consente di non aver barriere visive in entrata ed in uscita e fornisce un segno colorato che attrae chi percorre la strada provinciale. Il tappeto erboso all’inglese funge da elemento di continuità. Come spiega il sindaco Antonio Grassi: “il Comune inizia così una serie di interventi per migliorare l’arredo urbano del paese. In questa direzione va lo studio in atto per sistemare la staccionata che delimita la ciclabile per Vidolasco”. I lavori inizieranno nelle prossime settimane.