19-11-2023 ore 20:49 | Cronaca - Crema
di Giulia Tosoni

Crema. Viva Vittoria, in piazza Duomo un tappeto di colori contro la violenza sulle donne

Un tappeto di coperte ha avvolto questa mattina piazza Duomo a Crema. L’iniziativa Viva Vittoria, promossa dall'amministrazione comunale e organizzata dall’associazione Donne contro la violenza ha tappezzato di colori la piazza, 8900 quadrotti, diventati poi 2225 coperte acquistabili con una donazione minima di 20 euro. Il ricavato andrà al fondo denominato Autonomia e libertà, destinato a sostenere economicamente le donne seguite dall'associazione. Alle 11 vi è stato un momento istituzionale con Gianna Bianchetti, presidente di Donne contro la violenza, Cristina Begni, presidente di Viva Vittoria, il parrocco della Cattedrale don Angelo Frassi, il sindaco Fabio Bergamaschi e l’assessore alle Pari opportunità Emanuela Nichetti.

 

Il lavoro a maglia di Viva Vittoria

“Viva Vittoria – ha spiegato la presidente Begni - è un’opera relazionale condivisa con l’aiuto della comunità. Chiunque può contribuire facendo volontariato, donando lana o creando i quadrotti”. Il fulcro di questo progetto nato nel 2015 è il lavoro a maglia, come metafora di creazione e sviluppo delle donne stesse. “Facciamoci promotori dei colori della vita – ha commentato don Frassi – La catena di passaggio delle coperte questa mattina è un invito ad una cultura della prossimità”.

 


Tutte siamo Giulia

“La violenza contro le donne non è un problema delle donne, è un problema degli uomini. Oggi il nostro pensiero va a Giulia Cecchettin, ultima vita di una lunga serie. Quest’anno ci sono state oltre cento Giulia, tutte accomunate da uomini tossici”. Con queste parole il sindaco ha fatto un appello alla comunità, invitandola ad un’azione di corresponsabilità.

 

Contro la violenza si fa rumore

Le volontarie dell’associazione Donne contro la violenza hanno invitato tutti i presenti a riflettere su quello che quotidianamente succede introno a noi e a fare un minuto di rumore in memoria di Giulia. Come sottolineato dalla Bianchetti, “troppo silenzio accompagna le donne che vivono violenze. Sono tante le situazioni di violenza che le donne affrontano tutti i giorni, per questo l’associazione vuole accompagnarle partendo dalla solidarietà”. L’associazione si batte per proteggere le donne, ma anche di fare sensibilizzazione attraverso incontri e iniziative.

4083