Partecipando ad un Pon (Programma operativo nazionale finanziato dai fondi strutturali europei) una delegazione di studenti dello Sraffa di Crema quest’estate ha partecipato ad un’interessante esperienza formativa ad Eastbourne, nel sud dell’Inghilterra. Come spiega Fabrizio Tiriticco, docente referente per le attività di alternanza scuola lavoro dell’istituto, “gli studenti dell’indirizzo enogastronomico sono stati impegnati in attività ristorative, mentre i compagni del percorso economico in attività commerciali a supporto del personale addetto alle vendite e nell’amministrazione. Gli studenti dell’indirizzo turistico hanno 'preso servizio' in alcuni alberghi”.
Esperienza all’estero
Obiettivo del Pon “consolidare le competenze nella comunicazione in inglese, implementando la lingua professionale e la cittadinanza, considerato che per molti ragazzi si trattava della prima esperienza all’estero per un periodo prolungato. Per poter partecipare all’attività di alternanza estera, con la docente Mariella Brunazzi hanno acquisito la certificazione linguistica (Pet for school, level B1). Parlando dell’esperienza pratica, Melanie Romani, studentessa del quinto anno, racconta di aver lavorato in un Charity shop: “Abbiamo trascorso le quattro settimane a Eastbourne ospitati da alcune famiglie; hanno accolto con simpatia e disponibilità. Abbiamo conosciuto molti studenti arrivati in Inghilterra per progetti analoghi al nostro. Quattro le domeniche dedicate al tempo libero, con escursioni a Londra e Brighton”.
Vocazione internazionale
Gli studenti sono stati accompagnati dai docenti Pasquale Musella, Giuseppe Rositani, Tiziana Bettinelli. Si sono alternati in qualità di tutor sul posto e dall’Italia, assicurando una presenza costante anche nel mese di luglio, periodo che vede le segreterie scolastiche con meno personale. Lo Sraffa è attualmente in attesa di una conferma dal Ministero per poter ripetere l’esperienza anche il prossimo anno. Nel frattempo l’apertura internazionale dell’istituto è confermata dalla trasferta in Olanda per i docenti Fabrizio Tiriticco e Mariella Brunazzi: sono impegnati in un convegno dedicato alle iniziative di alternanza scuola lavoro in ambito Erasmus plus.