19-06-2023 ore 20:42 | Cronaca - Crema
di Denise Nosotti

Maturità, al via mercoledì 21 la prima prova. Vicardi: ‘si torna alla normalità post Covid’

Manca davvero poco. Mercoledì 21 giugno infatti per tanti, tantissimi studenti cremaschi inizieranno le prove di maturità. La prima, con inizio alle 8.30, è il classico tema di italiano. Sette le tracce che faranno riferimento agli ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico, sociale. Il giorno seguente, giovedì 22 ci sarà la seconda prova che differisce a seconda degli indirizzi scolastici: al classico la versione di latino, matematica allo scientifico, lingua e cultura straniera al linguistico, arti figurative all’artistico, economia aziendale agli istituti tecnici, disegno, progettazione e organizzazione industriale, elettrotecnica ed elettronica, informatica, progettazione multimediale ai grafici, tecnologie chimiche industriali, per gli istituti di carattere industriale e produzioni vegetali per l’agraria. La terza prova sarà invece martedì 27 giugno. Si proseguirà poi con gli esami orali.

 

Alcuni dati

A Crema, e in tutta la provincia di Cremona, l’istituto col maggior numero di maturandi è l’IIS Galilei, guidato dalla dirigente scolastica Paola Orini. Le classi che affronteranno la maturità sono 15 per 300 studenti. Numeri importanti anche per l’istituto ‘Sraffa - Marazzi’ diretto da Roberta di Paolantonio. Gli studenti che si apprestano all’esame di stato sono 179 del corso diurno e 28 del serale. All’istituto ‘Stanga’ agraria di Crema, gestito da Serena Cracolici, saranno 34 i maturandi del corso tecnico, mentre sono 11 quelli del professionale. Qui il termine previsto per la conclusione di tutte le prove, comprese gli orali, è l’8 luglio. L’augurio che Paola Vicardi dirigente dell’istituto Pacioli fa agli studenti è: “di stare tranquilli, ma con i nervi ben saldi e la concentrazione al massimo. Il Covid è ormai alle spalle e si torna alla normalità. I cinque anni di scuola sono serviti per prepararsi al meglio a questa ultima prova. Non mancheranno il sostegno di insegnanti e famiglie”. Per quanto concerne i dati: sono 30 i maturandi del liceo sportivo, 20 del tecnologico indirizzo Cat, 11 classi di tecnico - economico per un totale di 200 alunni. al liceo linguistico 'W. Shakespeare' i maturandi sono 16. All'istituto Racchetti - Da Vinci sono 228 i ragazzi che si preparano alla maturità. Sono 39 all'indirizzo classico; 84 al linguistico e 105 allo scientifico.